Formazione dei laici

Come si legge nella Costituzione Apostolica “Praedicate Evangelium”, il Dicastero “studia le tematiche relative alla cooperazione tra laici e ministri ordinati in forza del Battesimo e della diversità dei carismi e ministeri, per favorire in entrambi la coscienza della corresponsabilità circa la vita e la missione della Chiesa” (art. 132).

Il suo lavoro si svolge in stretta collaborazione con le Commissioni per il Laicato delle Conferenze Episcopali per favorire una maggior presa di coscienza di questa responsabilità laicale che nasce dal Battesimo e dalla Confermazione. Promuovendo iniziative e buone pratiche, attraverso la piattaforma Laityinvolved, e organizzando convegni sulla promozione e formazione dei laici a livello internazionale, il Dicastero si impegna quotidianamente nella promozione e nella formazione dei Laici.

 

 

 

Notizie

 

 

Anziani
Presentazione del Messaggio del Santo Padre Francesco per la II Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani

  Martedì 10 maggio 2022, alle ore 11.30, avrà luogo in diretta streaming dalla Sala Stampa della Santa Sede, la Conferenza Stampa di presentazione del Messaggio del Santo ...

Associazioni e movimenti
La sintesi e i testi disponibili dell'Incontro annuale con i Moderatori svoltosi ieri, 28 aprile 2022

  Il 28 aprile 2022, presso l’Aula della Congregazione della Curia Generalizia dei Gesuiti a Roma, si è svolto il consueto Incontro annuale con i Moderatori delle associazioni di ...

Associazioni e movimenti
Il 28 aprile 2022 si svolgerà l’Incontro annuale delle diverse aggregazioni di fedeli

  Il lavoro come valore in sé, luogo di santificazione e di testimonianza civile e cristiana per ogni battezzato, anche per chi è impiegato nella propria associazione di appartenenza; il dovere ...