Formazione dei laici

Come si legge nella Costituzione Apostolica “Praedicate Evangelium”, il Dicastero “studia le tematiche relative alla cooperazione tra laici e ministri ordinati in forza del Battesimo e della diversità dei carismi e ministeri, per favorire in entrambi la coscienza della corresponsabilità circa la vita e la missione della Chiesa” (art. 132).

Il suo lavoro si svolge in stretta collaborazione con le Commissioni per il Laicato delle Conferenze Episcopali per favorire una maggior presa di coscienza di questa responsabilità laicale che nasce dal Battesimo e dalla Confermazione. Promuovendo iniziative e buone pratiche, attraverso la piattaforma Laityinvolved, e organizzando convegni sulla promozione e formazione dei laici a livello internazionale, il Dicastero si impegna quotidianamente nella promozione e nella formazione dei Laici.

 

 

 

Notizie

 

 

Santità laicale
Dalla plenaria dei vescovi polacchi l’assenso a richiedere il nulla osta per istruire il processo di beatificazione dei genitori di Papa Giovanni Paolo II

“Non c’è il minimo dubbio che la spiritualità del futuro santo pontefice si sia formata in famiglia e grazie alla fede dei suoi genitori”. Così il cardinal Stanislaw Dziwisz, già segretario ...

Giovani
Il segretario Awi Mello è intervenuto a un congresso internazionale per i 40 anni dalla Conferenza di Puebla

“Come orizzonte ideale, la costruzione della ‘civiltà dell’amore’ rimane un progetto aperto e una missione da realizzare. Molto è stato fatto, in America Latina, in questo senso, e prova ne è che ...

Christus vivit

Ventisei giovani di tutti i continenti hanno preparato delle video testimonianze ispirate alla “Christus vivit”, l’ultima esortazione apostolica di papa Francesco, e alle loro esperienze di fede. ...