Formazione dei laici
Come si legge nella Costituzione Apostolica “Praedicate Evangelium”, il Dicastero “studia le tematiche relative alla cooperazione tra laici e ministri ordinati in forza del Battesimo e della diversità dei carismi e ministeri, per favorire in entrambi la coscienza della corresponsabilità circa la vita e la missione della Chiesa” (art. 132).
Il suo lavoro si svolge in stretta collaborazione con le Commissioni per il Laicato delle Conferenze Episcopali per favorire una maggior presa di coscienza di questa responsabilità laicale che nasce dal Battesimo e dalla Confermazione. Promuovendo iniziative e buone pratiche, attraverso la piattaforma Laityinvolved, e organizzando convegni sulla promozione e formazione dei laici a livello internazionale, il Dicastero si impegna quotidianamente nella promozione e nella formazione dei Laici.
Notizie
Sport
Lo sport è sempre una buona occasione per “Dare il meglio di sé”. Si continua a parlare del documento sulla prospettiva cristiana dello sport e della persona umana – curato dal nostro Dicastero e ...
WMOF
L’intervista della sottosegretaria Ghisoni a Vatican News
“Se facciamo memoria e rinnoviamo la consapevolezza di quel che significa l’alleanza tra un uomo e una donna nel matrimonio, come anche dei doni, dei frutti, dei benefici che questo comporta per i ...
GMG
Tener vivo il ricordo del grande evento dei giovani di tutto il mondo a Rio de Janeiro, nel 2013, accompagnandoli tappa per tappa; la prossima a Panama
Dal 2014 l’arcidiocesi di Rio de Janeiro commemora l’anniversario della GMG a Rio 2013, allo scopo di incentivare la partecipazione dei giovani alla successiva edizione della GMG. Quest’anno la ...