Formazione dei laici
Come si legge nella Costituzione Apostolica “Praedicate Evangelium”, il Dicastero “studia le tematiche relative alla cooperazione tra laici e ministri ordinati in forza del Battesimo e della diversità dei carismi e ministeri, per favorire in entrambi la coscienza della corresponsabilità circa la vita e la missione della Chiesa” (art. 132).
Il suo lavoro si svolge in stretta collaborazione con le Commissioni per il Laicato delle Conferenze Episcopali per favorire una maggior presa di coscienza di questa responsabilità laicale che nasce dal Battesimo e dalla Confermazione. Promuovendo iniziative e buone pratiche, attraverso la piattaforma Laityinvolved, e organizzando convegni sulla promozione e formazione dei laici a livello internazionale, il Dicastero si impegna quotidianamente nella promozione e nella formazione dei Laici.
Notizie
Laici santi
Dalla diocesi di Roma l’Editto che dà il via la processo: “La sua oblazione faro di luce della speranza”
“Pensiamo ai santi come a eroi, come persone capaci di fare cose speciali. No, non è così, l’esperienza di Dio non è mai scontata”. Sono, queste, le parole di padre Vito D’Amato, frate minore ...
Chiese locali
Dalla conferenza episcopale australiana un documento sul ministero dei laici
“Accompagnatori fedeli della grazia di Dio” è il titolo del documento sul ministero dei laici nella Chiesa in Australia lanciato alla Conferenza nazionale sulla nuova ...
Dicastero
“All’origine di molti movimenti ecclesiali ci sono stati dei giovani”; “da parte dai movimenti ecclesiali” vi è una “lunga esperienza di lavoro con i giovani”; “i movimenti ecclesiali coinvolgono i ...