2018
Laici santi
Dalla diocesi di Roma l’Editto che dà il via la processo: “La sua oblazione faro di luce della speranza”
“Pensiamo ai santi come a eroi, come persone capaci di fare cose speciali. No, non è così, l’esperienza di Dio non è mai scontata”. Sono, queste, le parole di padre Vito D’Amato, frate minore ...
Humanae Vitae
Le riflessioni di don Roberto Colombo e del vescovo Semeraro nel 50° anniversario dell’enciclica sull’amore coniugale
“Un dono preziosissimo che il beato Paolo VI ha fatto alla Chiesa e al mondo: una luce gettata sulla verità dell’amore umano, quella verità ‘intera’ che la Bibbia, fin dai primi capitoli del libro ...
Ucraina
Per la prima volta a Leopoli è stato organizzato un forum con i rappresentanti delle pastorali giovanili cattoliche e ortodosse
I giovani in Ucraina condividono gli stessi sogni ed esperienze, indipendentemente dal fatto che siano cattolici o ortodossi. Innanzitutto desiderano ardentemente stringere relazioni più strette con i ...
Chiese locali
Dalla conferenza episcopale australiana un documento sul ministero dei laici
“Accompagnatori fedeli della grazia di Dio” è il titolo del documento sul ministero dei laici nella Chiesa in Australia lanciato alla Conferenza nazionale sulla nuova ...
Giovani
Dal Genfest di Manila la sfida a essere uomini e donne globali
Amare, ricominciare, condividere. Sono le tre parole proposte dalla presidente dei Focolari Maria Voce, all’indomani della chiusura dell’XI edizione del Genfest, la manifestazione internazionale dei ...