Giovani
Amare, ricominciare, condividere
Dal Genfest di Manila la sfida a essere uomini e donne globali

Amare, ricominciare, condividere. Sono le tre parole proposte dalla presidente dei Focolari Maria Voce, all’indomani della chiusura dell’XI edizione del Genfest, la manifestazione internazionale dei giovani dei Focolari che per la prima volta si è tenuta fuori dall’Europa.
Più di 6mila giovani di oltre cento Paesi del mondo hanno lanciato il progetto “Pathways to Fraternity” nel solco del titolo di questa edizione dell’evento, “Beyond all borders”, ovvero “Oltre tutti i confini”, fisici e morali.
Protagoniste sono state le storie dei giovani che vivono il dramma della migrazione e della segregazione nella quotidianità: “Oggi si parla poco di chi vive il limite nella quotidianità – spiegano gli organizzatori in una nota – di chi convive con i muri, con il senso di impotenza e voglia di riscatto”.
“Spesso – aggiunge la presidente Voce – è la paura la madre di ogni steccato e atteggiamento protezionistico. Eppure per i giovani questa non sembra essere la soluzione definitiva. Credono invece che i confini siano orizzonti, punti di partenza, diversità di cui arricchirsi”.
Da qui la “ricetta” delle tre parole: amare i popoli altrui come il proprio; ricominciare non perdendo mai la speranza che un altro mondo è possibile e condividere ricchezze, risorse e pesi personali e collettivi.
Infine, la sfida rivolta ai giovani ad essere uomini e donne di unità, persone che portano in cuore i tesori di ogni cultura, ma che sanno anche donarli agli altri ed essere – in definitiva – uomini e donne globali.
17 luglio 2018

La GMG Seoul 2027 si svolgerà dal 3 all’8 agosto 2027
Al termine dell’Angelus, subito dopo la ...
Leggi tutto >
“Soffio di vita al mondo: piantiamo alberi”, la campagna ecologica e i passi verso la GMG di Seoul 2027
Gleison De Paula Souza, Segretario del ...
Leggi tutto >
Floribert Bwuana Chui e altri santi: amare con la carità di Cristo, vocazione di ogni battezzato
Il 15 giugno si è svolta la solenne ...
Leggi tutto >
I giovani, artigiani di pace con coraggio. Dai Balcani, un appello ai valori condivisi di vita per la pace
Altamente sensibili alla situazione di ...
Leggi tutto >