Chiese locali
“Amoris Laetitia” diventa una cantata
Con le parole di Davide Rondoni e la musica di Federico Mantovani, debutta la traduzione in “linguaggi emotivi” del testo di Papa Francesco

Trasformare l’esortazione postsinodale Amoris laetitia di papa Francesco in una cantata per voce recitante, soli, coro e orchestra: è la proposta patrocinata dalla diocesi di Cremona che debutterà nella cattedrale della città lombarda a fine aprile. “Letizia d’amore, stelle e precipizio”, questo è il titolo dato versione cantata dell’esortazione, frutto del genio poetico di Davide Rondoni unito a quello musicale di Federico Mantovani.
“Un’idea estemporanea e intrigante – così l’ha accolta monsignor Antonio Napolioni, vescovo di Cremona – per presentare l’amore come grande dono di Dio all’umanità”. Ecco allora l’approccio musicale e poetico: “Linguaggi emotivi”, considera, ma al tempo stesso potenti strumenti per “far capire che l’amore non è perfezionismo di alcuni ma travaglio di tutti”.
29 marzo 2018

Al servizio della Chiesa in Giunea Equatoriale, Guinea Conakry e Etiopia
Paesi con sfide e necessità profonde e ...
Leggi tutto >
Al servizio della Chiesa in Slovacchia
Il 6 giugno, i vescovi della Conferenza ...
Leggi tutto >
Al servizio della Chiesa in Bosnia Erzegovina, in Portogallo e a Malta
Nel mese di maggio, dopo la conclusione ...
Leggi tutto >
II edizione delle Giornate sull’accompagnamento familiare
400 persone hanno partecipato alla II ...
Leggi tutto >