Dicastero
“Custodire la vita umana, soprattutto nella sua fragilità”
Vatican News intervista la sottosegretaria per la Sezione Vita, Gabriella Gambino, sull’impegno del laicato e delle donne al servizio della Santa Sede

“Rimettere al centro la fragilità in tutte le dimensioni dell’esistenza umana”: questa una delle priorità evidenziate da Gabriella Gambino, sottosegretaria del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, in una intervista rilasciata nei giorni scorsi a Vatican News.
“Oggi la Chiesa – ha aggiunto – sta affrontando delle sfide inedite, nell’ambito della bioetica in generale e in particolare della vita, della sessualità, del matrimonio e della famiglia, complici anche le legislazioni in tutto il mondo che riducono gli spazi per elaborare il senso della vita, di fronte soprattutto a queste sfide che arrivano dalla tecnologia, dalla scienza, dalla medicina… Quindi credo che sia importante concentrarci oggi, anzitutto, sul tema della fragilità che della riflessione bioetica – conclude – costituisce il nucleo”.
23 aprile 2018

Al servizio della Chiesa in Giunea Equatoriale, Guinea Conakry e Etiopia
Paesi con sfide e necessità profonde e ...
Leggi tutto >
A quale prezzo? L’urgenza di andare verso l'abolizione della maternità surrogata
Gabriella Gambino, Sotto-Segretario del ...
Leggi tutto >
Al servizio della Chiesa in Slovacchia
Il 6 giugno, i vescovi della Conferenza ...
Leggi tutto >
Al servizio della Chiesa in Bosnia Erzegovina, in Portogallo e a Malta
Nel mese di maggio, dopo la conclusione ...
Leggi tutto >