FAFCE
Buone pratiche per rinnovate politiche familiari
A Bucarest un convegno sul tema “La famiglia al centro dell’economia” promosso dalla Federazione delle associazioni familiari cattoliche in Europa

La Federazione delle associazioni familiari cattoliche in Europa (FAFCE) insieme all’associazione rumena “Vladimir Ghika”, ha recentemente tenuto a Bucarest una conferenza sul tema: “La famiglia al centro dell’economia”.
Il seminario ha riunito i responsabili politici, gli accademici e i rappresentanti della società civile, per dibattere sull’urgenza di politiche familiari che realmente tengano in conto il valore inestimabile della Famiglia per l’economia e per l’intera società.
Sulla crisi demografica che investe tutti i Paesi europei sono intervenuti Paul Dembinski dell’Observatoire de la Finance, Matteo Rizzolli della LUMSA di Roma e Cristian Paun della Bucharest University of Economic Studies. Contestualmente la “Robert Schuman Foundation” ha pubblicato su un documento politico dal titolo “Europe 2050: Demographic Suicide” (https://www.robert-schuman.eu/en/doc/questions-d-europe/qe-462-en.pdf)
Antoine Renard, presidente Fafce, ha riferito di 50 proposte (http://www.coalitiapentrufamilie.ro/docs/50proposals.pdf) riguardanti le politiche familiari in Romania mentre Iulian Oanta, presidente dell’associazione “Vladimir Ghika”, ha sottolineato come sia stata costruttiva la discussione con i maggiori rappresentanti politici, riguardo le grandi sfide della demografia, delle pensioni e delle tasse. Come primo rinnovamento per le politiche familiari in Romania ha inoltre proposto l’organizzazione di un referendum sul matrimonio come unione tra un uomo ed una donna, come richiesto da tre milioni di cittadini.
Per info: info@fafce.org
25 febbraio 2018

Sinodalità per partecipare sempre meglio al cammino comune che la Chiesa sta percorrendo
Dopo la Santa Messa di Apertura in San ...
Leggi tutto >
Papa Francesco incontra i Moderatori delle associazioni di fedeli, dei movimenti ecclesiali e delle nuove comunità
"Sono contento di incontrarvi, e colgo ...
Leggi tutto >
La sfida della sinodalità per la missione
Saranno circa 200 i partecipanti ...
Leggi tutto >
In missione con Pietro. L’apostolicità al cuore dell’identità dei movimenti
Pubblicati gli Atti dell’Incontro annuale ...
Leggi tutto >