Incontro mondiale famiglie
Coniugi Fraga (anglicani), “tanti cuori guariti diventando parte della nostra famiglia”

“Nel matrimonio troviamo un sacramento o un ‘segno’ della presenza reale di Gesù nel mondo. Penso che molto presto nel nostro matrimonio abbiamo iniziato a capire l'impatto della nostra relazione sulle altre persone”. Lo ha detto Nadia Fraga, intervenuta con il marito Tony stamattina nel panel dedicato al matrimonio, alla famiglia e alla ricerca dell’unità cristiana, nell’ambito dell’incontro mondiale delle famiglie, in corso a Dublino. Ricordando la loro attenzione per le altre coppie, i coniugi Fraga hanno detto di aver aperto le porte della loro casa e di averla trasformata in “un punto di ancoraggio, una costante nella vita delle persone che condividono la vita con noi”. “Forse la cosa più importante è che la nostra casa continua a ospitare un grande tavolo dove c'è sempre spazio per qualcun altro. Abbiamo visto molti cuori guariti semplicemente permettendo loro di diventare parte della nostra famiglia”. Un’attenzione rivolta a “persone di ogni ceto sociale”. “Parliamo molto dell'idea di accompagnamento - hanno raccontato i coniugi -. La nostra famiglia ha amato persone che provengono da altre fedi, persone senza alcuna fede, quelle con attrazione per lo stesso sesso e tutti gli altri. La bellezza della casa è che spesso può essere ‘senza marchio’”. Tra le difficoltà riscontrate da molti nel comprendere quest’apertura della famiglia e della casa dei coniugi Fraga, Tony ha indicato quella di “vederlo come un programma che richiede ‘presenze’ regolari, si avverte un grande senso di inadeguatezza. Ma questa non è la verità su di noi o sulla nostra situazione”. “In realtà, non stiamo facendo un programma, ma viviamo una vita che è alimentata dallo Spirito Santo e dalla grazia di Dio Padre – ha affermato Tony Fraga -. Dio vive attraverso il nostro matrimonio, anche se io e Nadia siamo lontani dall'essere perfetti. Prende la nostra casa imperfetta, i nostri bambini imperfetti, le nostre vite imperfette e ci mostra come essere disponibili agli altri includendoli nella regolarità della nostra vita quotidiana”.
24 agosto 2018

Il cardinale Pironio sarà proclamato beato
Durante l’Udienza concessa l'8 novembre al ...
Leggi tutto >
”Rise up”- le catechesi della Gmg: il primo giorno il dialogo sull’ecologia integrale
Ogni mattina, da oggi fino al 4 ...
Leggi tutto >
#laityfamilylife - The Podcast
Di cosa e, soprattutto, di chi si prende ...
Leggi tutto >
Il Dicastero conferma il riconoscimento di “Via Pacis” come associazione internazionale di fedeli
Nel corso di una cerimonia che ha avuto ...
Leggi tutto >