Dublino: Linda Ghisoni
È l’amore che ci tiene in piedi
Nell’intervento della Sotto-Segretario Linda Ghisoni, il quarto capitolo di Amoris Laetitia. Una tavola rotonda sul cuore dell’Esortazione: “Più grande di tutte è la carità: Papa Francesco riguardo 1 Corinti 13”

L’insuperabile inno all’amore di San Paolo nella prima lettera ai Corinti, è declinato, nel capitolo quarto di Amoris Laetitia, “illustrando i significati degli atteggiamenti che provengono dall’amore e che ci fanno crescere nell’amore, senza il quale non siamo nulla”. Se l’amore è paziente, benevolente, non invidioso, non si vanta, non si inorgoglisce, non manca di rispetto, non cerca il proprio interesse, non si adira, non tiene conto del male ricevuto, non gode dell’ingiustizia ma si rallegra della verità, scusa ogni cosa, crede, spera e sopporta tutto, allora la domanda è naturale: “Come vivere tutto questo? È una ricetta per persone perfette? Se è tale, allora non è per me, non per chi vive nelle sfide e nei limiti quotidiani, con i quali dobbiamo fare i conti quotidianamente”.
Da qui si apre il ventaglio delle testimonianze offerte nel panel: Giulia e Tommaso sposi da cinque anni, Lidia e Andrea da 23 e Anna e Alberto da 51. “Su tutto - gli anni di matrimonio, pochi o tanti; il dono dei figli oppure no, aperti a vivere una genitorialità non a livello biologico ma certamente culturale e spirituale; la salute o la malattia; il benessere o le ristrettezze economiche; cadute e nuovi inizi;… - su tutto e in tutto è l’Amore che ci tiene in piedi!”.
22 agosto 2018

Al servizio della Chiesa in Giunea Equatoriale, Guinea Conakry e Etiopia
Paesi con sfide e necessità profonde e ...
Leggi tutto >
Al servizio della Chiesa in Slovacchia
Il 6 giugno, i vescovi della Conferenza ...
Leggi tutto >
Al servizio della Chiesa in Bosnia Erzegovina, in Portogallo e a Malta
Nel mese di maggio, dopo la conclusione ...
Leggi tutto >