Incontro mondiale famiglie
Furlong (diocesi di Elphin), “per la Messa con i figli piccoli prepariamoci prima a casa”

“La bellezza della liturgia e la celebrazione familiare della liturgia consiste nel fatto che è qualcosa che tutti possiamo fare insieme, circondati da altre famiglie tutte sulla stessa barca”. Al panel che il Congresso pastorale dedica al rapporto tra liturgia e famiglia, nell’ambito dell’Incontro mondiale che si chiude domenica a Dublino, Colette Furlong, della diocesi irlandese di Elphin, racconta l’esperienza vissuta in una parrocchia dove veniva offerta una “liturgia della Parola per bambini”. Eppure, ricorda, mentre i piccoli erano contenti, i genitori “lamentavano la propria separazione dai figli” in una delle poche cose che potevano fare insieme: unire la famiglia nella Messa. “Tutte le Messe sono Messe di famiglia - ogni credente, ogni membro della comunità di fede, dal piccolo al cittadino più anziano ha un posto nel Sacrificio della Messa”, osserva Furlong, tuttavia, le sfide che i genitori devono affrontare per “contenere” i figli piccoli a Messa possono essere difficili. Che fare? “Come famiglia – risponde - dobbiamo prepararci” ad esempio “leggendo almeno il Vangelo in anticipo. Questo ci aiuterà a focalizzarci sul messaggio della Parola e ad essere focalizzati durante il Sacrificio della Messa. Quindi, come ci prepariamo a impartire norme sociali, facciamo lo stesso con la Messa, prepariamoci come famiglia a casa”.
24 agosto 2018

Il cardinale Pironio sarà proclamato beato
Durante l’Udienza concessa l'8 novembre al ...
Leggi tutto >
”Rise up”- le catechesi della Gmg: il primo giorno il dialogo sull’ecologia integrale
Ogni mattina, da oggi fino al 4 ...
Leggi tutto >
#laityfamilylife - The Podcast
Di cosa e, soprattutto, di chi si prende ...
Leggi tutto >
Il Dicastero conferma il riconoscimento di “Via Pacis” come associazione internazionale di fedeli
Nel corso di una cerimonia che ha avuto ...
Leggi tutto >