Incontro mondiale famiglie
Kearney (L’Arca), “le persone con bisogni speciali sono una risorsa, favorire le relazioni con loro”

“Quando viene data voce e vengono incluse nella conversazione, le persone con bisogni speciali hanno la capacità di contribuire in modo significativo e ispirare”. Lo ha detto Tim Kearney, membro della Comunità internazionale “L’Arca”, intervenuto stamani nel panel dedicato all’impegno di famiglie e parrocchie nel sostenere le famiglie con bisogni speciali, nell’ambito dell’incontro mondiale delle famiglie, in corso a Dublino. Kearney ha indicato, alla luce della sua esperienza, tre intuizioni. “Le persone con disabilità intellettiva hanno bisogno di una relazione e amicizia significative tanto quanto, se non di più, delle cure”. Così, per sviluppare il loro potenziale di crescita personale, “hanno bisogno di un ambiente in cui i loro doni possano essere resi noti”. “Piuttosto che essere un peso per la società – ha ricordato il delegato della comunità -, le persone con disabilità intellettive hanno un contributo importante da apportare alla società e alla chiesa, condividendo la ricchezza della loro amicizia, delle loro capacità e dei loro doni del cuore”. Diventa quindi “importante” per le persone con bisogni speciali “favorire e sperimentare l’amicizia e relazioni significative all'interno di una vasta rete di persone all’interno della famiglia ma anche andando oltre la famiglia, nel loro quartiere, nella loro comunità parrocchiale”.
22 agosto 2018

Al servizio della Chiesa in Giunea Equatoriale, Guinea Conakry e Etiopia
Paesi con sfide e necessità profonde e ...
Leggi tutto >
Al servizio della Chiesa in Slovacchia
Il 6 giugno, i vescovi della Conferenza ...
Leggi tutto >
Al servizio della Chiesa in Bosnia Erzegovina, in Portogallo e a Malta
Nel mese di maggio, dopo la conclusione ...
Leggi tutto >