Chiese locali
Una pastorale familiare su misura
Le proposte di alcune diocesi italiane per le coppie nascenti, in cammino e in difficoltà

Da “Love in progress”, il cammino per coppie di giovanissimi che sperimentano l’amore, ai percorsi per chi affronta momenti di difficoltà e tenta di ritrovarsi: le proposte di affiancamento nate dalle pastorali familiari di tutta Italia sono varie e in alcuni casi molto specifiche.
La pastorale familiare dei frati minori della Toscana dedica iniziative ad hoc per coppie di fidanzati che hanno il desiderio di
discernere la propria chiamata al matrimonio e famiglie di ogni età che – si legge sul sito – “desiderano camminare insieme con spirito francescano di condivisione ed amicizia”.
La diocesi di Brescia ha confezionato alcune interviste (consultabili e scaricabili qui) rilasciate da don Giorgio Comini, direttore dell'Ufficio diocesano per la famiglia, in merito all'Amoris Laetitia. La diocesi di Brescia ha predisposto per i matrimoni in difficoltà il “salvagente” di “Retrouvaille”, il programma per le coppie che vivono l'esperienza di un matrimonio sofferente. Ancora, dalla diocesi di Bologna arrivano corsi di educazione dell'affettività, aggiornamento per gli animatori dei percorsi in preparazione alle nozze, accompagnamento ai separati e ai separati risposati. Infine, la diocesi di Verona offre seminari, supporto specifico ai nonni delle famiglie separate e formazione ad hoc per i sacerdoti impegnati nella pastorale della famiglia.
12 marzo 2018

Al servizio della Chiesa in Giunea Equatoriale, Guinea Conakry e Etiopia
Paesi con sfide e necessità profonde e ...
Leggi tutto >
Al servizio della Chiesa in Slovacchia
Il 6 giugno, i vescovi della Conferenza ...
Leggi tutto >
Al servizio della Chiesa in Bosnia Erzegovina, in Portogallo e a Malta
Nel mese di maggio, dopo la conclusione ...
Leggi tutto >
II edizione delle Giornate sull’accompagnamento familiare
400 persone hanno partecipato alla II ...
Leggi tutto >