Giovani
Il testimone della generosità
Una Messa al Centro San Lorenzo ha celebrato la Fondazione Giovanni Paolo II nel segno della continuità

La consueta Messa del sabato sera presso il Centro internazionale giovanile San Lorenzo, lo scorso 28 settembre, è stata occasione per un momento molto speciale: il ringraziamento per l’operato di Marcello Bedeschi e del suo team per i quasi trent’anni di servizio come presidente della Fondazione Giovanni Paolo II per la Gioventù e l’avvio del lavoro del nuovo Consiglio di amministrazione e della nuova presidente, Carmen Aparicio Valls.
Nell’omelia della messa, il segretario del nostro Dicastero, p. Alexandre Awi Mello, si è soffermato a lungo sul tema della generosità, quella con cui, ha detto, “Marcello e i suoi collaboratori hanno guidato la Fondazione sin dall’inizio, 30 anni fa, su richiesta di San Giovanni Paolo II. Tramite il vostro servizio alla GMG – ha proseguito –, vi siete occupati specialmente dei giovani ‘Lazzari’ che hanno avuto bisogno di un ‘Padre Abramo’ che li accogliesse ‘nel suo seno’ e li aiutasse a scoprire la gioia di sentirsi amati e accolti nel cuore di Dio, la gioia di pregustare la vita eterna a loro promessa”. La stessa generosità, ha proseguito, “caratterizza l’impegno assunto dal nuovo Consiglio, che dà continuità a questo prezioso servizio ai giovani di tutto il mondo”.
Scopo della Fondazione è promuovere l’evangelizzazione dei giovani e sostenere la pastorale giovanile in tutto il mondo, collaborando con l’Ufficio giovani del nostro Dicastero in particolare per la realizzazione delle Giornate Mondiali della Gioventù: dal 1991 la Fondazione, nata per volontà di papa Giovanni Paolo II come “Fondazione Gioventù Chiesa Speranza” ha espletato questo compito soprattutto attraverso l’impegno e la generosità disinteressata di Marcello Bedeschi e di chi ha lavorato con lui, come ha ricordato p. João Chagas, responsabile dell’Ufficio giovani, in un breve ma intenso momento di ringraziamento.
Toccherà ora al nuovo CdA raccogliere il testimone e proseguire questo importante servizio con lo stesso spirito.
17 ottobre 2019

La GMG Seoul 2027 si svolgerà dal 3 all’8 agosto 2027
Al termine dell’Angelus, subito dopo la ...
Leggi tutto >
“Soffio di vita al mondo: piantiamo alberi”, la campagna ecologica e i passi verso la GMG di Seoul 2027
Gleison De Paula Souza, Segretario del ...
Leggi tutto >
Floribert Bwuana Chui e altri santi: amare con la carità di Cristo, vocazione di ogni battezzato
Il 15 giugno si è svolta la solenne ...
Leggi tutto >
I giovani, artigiani di pace con coraggio. Dai Balcani, un appello ai valori condivisi di vita per la pace
Altamente sensibili alla situazione di ...
Leggi tutto >