Christus Vivit
Le sfide pastorali della Christus Vivit
Incontro delle Équipe Nazionali di Pastorale Giovanile nella regione latinoamericana del Cono Sud

Il Sinodo sui giovani del 2018 è in piena fase di realizzazione e spetta ai giovani il compito di suscitare idee e progetti affinché venga implementato dalle Conferenze episcopali, dai movimenti e dalle associazioni, dalle parrocchie, soprattutto oggi, in tempo di pandemia.
Questo è quanto espresso dal Segretario del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, p. Alexandre Awi Mello, nella presentazione dal titolo: “Le sfide pastorali della Christus Vivit” che ha tenuto lo scorso 31 ottobre in occasione dell’Incontro delle Équipe nazionali di Pastorale giovanile della regione latinoamericana del Cono Sud. All’Incontro – su piattaforma virtuale – hanno partecipato tutti i responsabili delle pastorali giovanili della regione.
Le implicazioni pastorali o le sfide dell'esortazione post-sinodale Christus vivit sono molte e il Segretario del Dicastero ha cercato di riassumerle in sei aree: accompagnamento pastorale; pastorale dell'incontro vivo con Cristo e con una Chiesa giovane; pastorale del protagonismo giovanile; pastorale giovanile in chiave vocazionale; pastorale attenta al dialogo intergenerazionale; pastorale per la santità dei giovani.
Le equipe di pastorale giovanile sono chiamate a rispondere a queste sfide, per fare in modo che quanto richiesto dal Sinodo venga messo in marcia ed esca dall’ambito delle “buone intenzioni” per diventare realtà concrete di missione e di evangelizzazione.
05 novembre 2020

La GMG Seoul 2027 si svolgerà dal 3 all’8 agosto 2027
Al termine dell’Angelus, subito dopo la ...
Leggi tutto >
“Soffio di vita al mondo: piantiamo alberi”, la campagna ecologica e i passi verso la GMG di Seoul 2027
Gleison De Paula Souza, Segretario del ...
Leggi tutto >
Floribert Bwuana Chui e altri santi: amare con la carità di Cristo, vocazione di ogni battezzato
Il 15 giugno si è svolta la solenne ...
Leggi tutto >
I giovani, artigiani di pace con coraggio. Dai Balcani, un appello ai valori condivisi di vita per la pace
Altamente sensibili alla situazione di ...
Leggi tutto >