#sport4all
#sport4all - Coinvolgere le persone, ascoltarle e comprenderne le sfide: questa è la chiave per uno sport su misura.
La prima giornata del Summit internazionale sullo sport in Vaticano
Il Summit "Sport for all: cohesive, accessible and tailored to each person". " è appena iniziato in Vaticano. La giornata è cominciata con un messaggio di benvenuto e un momento di preghiera, seguito da un discorso introduttivo del cardinale Kevin Farrell, prefetto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita.
Un ricco dialogo sullo Sport per tutti si è aperto con le parole del Cardinale: "Qualcuno potrebbe chiedersi perché la Chiesa sta riunendo il mondo dello sport in un incontro qui! Le parole 'Insieme' e 'incontro' riassumono bene la motivazione di fondo che ci muove".
La prima conferenza è stata sulle nuove sfide dello sport oggi "Cambiare o essere cambiati", seguita da una lunga sessione sulla parola "tailored" per studiare l'inclusione nel mondo dello sport. Questa presentazione sono state tenute da monsignor Melchor Sanchez de Toca, Dicastero per la Cultura e l'Educazione, e da Caterina Gozzoli, Università Cattolica del Sacro Cuore (Italia).
Dopo la pausa, Andrew Parsons, Presidente del Comitato Paralimpico Internazionale, ha preso la parola per il suo discorso, spiegando che "lo sport è un diritto fondamentale di ogni singola persona. La chiave per farlo bene è coinvolgere le persone, ascoltarle e capire attentamente le sfide".
Il pomeriggio è stato dedicato alla parola "accessibile". Il Rev. Patrick Kelly, SJ, professore di studi religiosi presso l'Università di Detroit Mercy, e Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, hanno aperto il dialogo concentrandosi sulle politiche sociali che portano allo sport accessibile. I partecipanti hanno poi avuto un momento di discussione prima di riunirsi in gruppi di lavoro per riflettere su azioni concrete.
La giornata si conclude con un'esperienza culturale e sportiva nei Musei Vaticani.
29 settembre 2022

Lavorare in rete sulla qualità delle relazioni familiari, per una cultura dei legami
Si è concluso mercoledì 26 giugno, a Città ...
Leggi tutto >
Giovani in cammino, con coraggio e speranza
Si è svolta il 19 giugno, a Villa Lusa, ...
Leggi tutto >
A quale prezzo? L’urgenza di andare verso l'abolizione della maternità surrogata
Gabriella Gambino, Sotto-Segretario del ...
Leggi tutto >
Sinodalità per partecipare sempre meglio al cammino comune che la Chiesa sta percorrendo
Dopo la Santa Messa di Apertura in San ...
Leggi tutto >