Il Video del papa
Il Papa chiede ai giovani ascolto, coraggio e servizio
Video del Papa di maggio: il primo di tre video su giovani, famiglia e anziani
È stato appena pubblicato Il Video del Papa del mese di maggio con l'intenzione di preghiera che Papa Francesco affida a tutta la Chiesa cattolica attraverso la Rete Mondiale di Preghiera del Papa. Questo mese, il Santo Padre si rivolge ai giovani e chiede che “scoprano in Maria lo stile dell’ascolto, la profondità del discernimento, il coraggio della fede e la dedizione al servizio”.
L'importanza dell'ascolto
Oltre all'esempio della Vergine Maria, il Papa raccomanda ai giovani nel loro processo di discernimento di “ascoltare le parole dei nonni”: “troverete una saggezza che vi porterà al di là dei problemi del momento”. Ad ogni modo, devono anche essere ascoltati. “Abbiamo bisogno di creare più spazi dove risuoni la voce dei giovani”, chiedeva Francesco nell'Esortazione Christus vivit. Questa richiesta del Santo Padre è stata fatta propria già nel 2019 dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, che ha istituito un organismo internazionale di rappresentanza dei giovani per favorire la loro partecipazione e corresponsabilità nelle Chiese particolari. E proprio in collaborazione con questo Dicastero è realizzato il Video del Papa di maggio: il primo di un trittico di intenzioni di preghiera che vedrà protagonisti a giugno la Famiglia e a luglio gli Anziani.
Coraggio e servizio
Nel messaggio di maggio il Papa sottolinea anche l’importanza del servizio, perché il discernimento abbia un impatto positivo sugli altri. Francesco invita i giovani ad essere coraggiosi e decisi per dire “sì” al Signore come ha fatto Maria, che ha rischiato e ha scommesso tutto cambiando la sua vita per seguirlo. “Voi giovani che volete costruire qualcosa di nuovo, un mondo migliore, seguite il suo esempio”, insiste il Santo Padre.
L’esempio di Maria per i giovani, indicato da Papa Francesco in questo video, è sottolineato da padre João Chagas, responsabile dell’Ufficio Giovani del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita: “Il tema del prossimo pellegrinaggio intercontinentale dei giovani – la GMG di Lisbona 2023 – sarà proprio un tema mariano: «Maria si alzò e andò in fretta» (Lc 1,39). Tutto il cammino di preparazione a questo evento è un invito ai giovani a rialzarsi e aiutare il mondo a farlo. Nel suo ultimo messaggio ai giovani, il Santo Padre li invitava: aiutiamoci 'gli uni gli altri a rialzarci insieme, e in questo difficile momento storico diventeremo profeti di tempi nuovi, pieni di speranza! La Beata Vergine Maria interceda per noi’ (Papa Francesco, Messaggio per la XXXVI GMG)”.
P. Frédéric Fornos S.J., Direttore Internazionale della Rete Mondiale di Preghiera del Papa, opera pontificia che conta su una sezione giovanile, il Movimento Eucaristico Giovanile, ha ricordato che fin dall'inizio del suo pontificato Papa Francesco ha sottolineato l'importanza di una nuova intesa tra le generazioni, in particolare tra nonni e nipoti. “Non è un caso che a Francesco piaccia ricordare spesso il profeta Gioele: 'Dopo questo, avverrà che io spargerò il mio Spirito su ogni persona: i vostri figli e le vostre figlie profetizzeranno, i vostri vecchi faranno dei sogni, i vostri giovani avranno delle visioni' (Gl 2,28; cfr. At 2,17). Con l'intenzione di preghiera di questo mese, nel contesto del processo sinodale, Papa Francesco vuole sottolineare l'importanza della formazione dei giovani nel discernimento. Come aiutare i giovani, seguendo lo stile di Maria, ad ascoltare, a discernere, per riconoscere la chiamata del Signore e servire nel mondo di oggi? Qui entra sicuramente in ballo il ruolo degli anziani, che possono aiutarli in questo compito. Preghiamo insieme per questa intenzione di preghiera”.
Questo progetto è realizzato solo grazie alle donazioni, possibili attraverso il sito web.
Dove si può vedere il video?
Sito ufficiale Il Video del Papa
Canale YouTube Il Video del Papa
Pagina Facebook Il Video del Papa
Twitter ufficiale @Pontifex_it
Instagram ufficiale @Franciscus
03 maggio 2022

Giovani in cammino, con coraggio e speranza
Si è svolta il 19 giugno, a Villa Lusa, ...
Leggi tutto >
Passi verso la prossima GMG Seoul 2027
Il 27 e 28 maggio, il Dicastero per i ...
Leggi tutto >
Papa Francesco incontra i Moderatori delle associazioni di fedeli, dei movimenti ecclesiali e delle nuove comunità
"Sono contento di incontrarvi, e colgo ...
Leggi tutto >
Insieme e al servizio di tutti i giovani, secondo la Christus Vivit
Si è concluso sabato, 25 maggio, il ...
Leggi tutto >