Associazioni e Movimenti
CHARIS, un piccolo seme che cresce
L’assemblea generale dell’organismo ha preceduto l’evento in Aula Paolo VI dove è intervenuto Papa Francesco
Sono passati ormai più di quattro anni dall’istituzione di CHARIS, l’organismo eretto dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita a servizio della corrente di grazia del Rinnovamento Carismatico Cattolico, e si sono tenute, a fine ottobre, le elezioni del nuovo Moderatore e del Servizio Internazionale di Comunione.
"Chiamati, Trasformati e Inviati": insieme a papa Francesco
L’assemblea generale si è svolta nei giorni precedenti l’evento “Chiamati, Trasformati e Inviati”, nel quale si sono riunite tutte le realtà carismatiche del mondo con oltre tremila partecipanti, provenienti dai diversi continenti. All’evento, in Aula Paolo VI, è intervenuto Papa Francesco con un discorso che servirà da traccia di riflessione per la vita dell’organismo e di tutte le realtà carismatiche che vi si riconoscono: un invito alla verifica del lavoro svolto finora, della “salute” del Rinnovamento Carismatico nel mondo, della sua missione di evangelizzazione, di formazione, promozione dei carismi e di servizio.
CHARIS, un piccolo seme che crescerà per servire "al bene del Rinnovamento Carismatico Cattolico”
All’assemblea generale dei giorni precedenti, è stato invitato il Prefetto del Dicastero, il cardinale Kevin Farrell, per celebrare l’Eucaristia di martedì 31 ottobre. Con la sua omelia, il Prefetto ha esortato l’organismo, in questo momento di cambio ai vertici, alla pazienza e all’attesa fiduciosa. Prendendo spunto dal Vangelo del giorno, il Prefetto ha parlato di CHARIS come di un piccolo seme ancora ai suoi inizi, ma che il Signore provvederà a far crescere come albero fruttuoso e pieno di rami, per servire “al bene del Rinnovamento Carismatico Cattolico” e aiutare tante persone “a trovare in Gesù e nella Chiesa un ‘nido’ sicuro per vivere santamente la loro vocazione”.
07 novembre 2023
Lavorare in rete sulla qualità delle relazioni familiari, per una cultura dei legami
Si è concluso mercoledì 26 giugno, a Città ...
Leggi tutto >Giovani in cammino, con coraggio e speranza
Si è svolta il 19 giugno, a Villa Lusa, ...
Leggi tutto >A quale prezzo? L’urgenza di andare verso l'abolizione della maternità surrogata
Gabriella Gambino, Sotto-Segretario del ...
Leggi tutto >Sinodalità per partecipare sempre meglio al cammino comune che la Chiesa sta percorrendo
Dopo la Santa Messa di Apertura in San ...
Leggi tutto >