GMG
Tra 100 giorni al via la Giornata Mondiale della Gioventù
Attiviamo il cuore per partecipare all’incontro più importante della pastorale giovanile mondiale

Mancano solo 100 giorni all’appuntamento con la Giornata Mondiale della Gioventù 2023, che dall’1 al 6 agosto vedrà riuniti a Lisbona ragazzi e ragazze provenienti da tutto il mondo per una settimana, insieme a Papa Francesco.
Per scandire il conto alla rovescia verso le “Giornate dell’Incontro” – cioè le giornate nelle diocesi che dal 1991 precedono l’apertura ufficiale dell’evento e che questa volta si svolgeranno dal 26 al 31 di luglio 2023 nelle diocesi del Portogallo – ieri più di mille parrocchie in tutto il paese hanno illuminato le facciate dei monumenti con i colori della Giornata, mentre nelle chiese le campane hanno suonato a festa, in linea di continuità con lo spirito gioioso delle GMG, da sempre strumenti di promozione di pace, unità e fraternità tra i popoli e le nazioni di tutto il mondo.
A Figueira da Foz, nella diocesi di Coimbra, i Simboli della Giornata Mondiale della Gioventù – l’Icona della Madonna Salus Populi Romani e la Croce Pellegrina - , sono stati portati in processione in apertura alla messa celebrata da mons. Américo Aguiar, vescovo ausiliare di Lisbona e presidente della Fondazione GMG Lisbona 2023, che nella sua omelia ha ricordato la necessità di “attivare il cuore” e che “tutti abbiamo un compito, tutti abbiamo una missione da compiere in questa Giornata Mondiale della Gioventù”.
Cresce intanto il numero dei partecipanti e dei volontari che, mediante l’apposito sistema di iscrizioni, hanno scelto di partecipare all’appuntamento più importante nell’agenda della pastorale giovanile nel mondo, che per questa edizione ha come tema “Maria si alzò e andò in fretta” (Lc 1,39).
24 aprile 2023

La GMG Seoul 2027 si svolgerà dal 3 all’8 agosto 2027
Al termine dell’Angelus, subito dopo la ...
Leggi tutto >
“Soffio di vita al mondo: piantiamo alberi”, la campagna ecologica e i passi verso la GMG di Seoul 2027
Gleison De Paula Souza, Segretario del ...
Leggi tutto >
Floribert Bwuana Chui e altri santi: amare con la carità di Cristo, vocazione di ogni battezzato
Il 15 giugno si è svolta la solenne ...
Leggi tutto >
I giovani, artigiani di pace con coraggio. Dai Balcani, un appello ai valori condivisi di vita per la pace
Altamente sensibili alla situazione di ...
Leggi tutto >