GMG
Verso la GMG di Lisbona: la Chiesa accolga e riconosca la forza motrice dei giovani
In Gregoriana, il secondo incontro del ciclo "Camminando verso Lisbona - 10 anni di Francesco" in preparazione alla GMG 2023

Un’ampia riflessione sul modo in cui la Chiesa può porsi in relazione con l’universo dei giovani e il messaggio che l'enciclica Fratelli tutti offre alla società.
Sono stati questi i temi su cui hanno dialogato, ieri pomeriggio nell'Aula Magna della Pontificia Università Gregoriana, il cardinale Mauro Gambetti - vicario generale del Papa per la Città del Vaticano e arciprete della Basilica di San Pietro - e l'avvocato Daniele Bruno - Presidente della Fondazione Giovanni Paolo II per la Gioventù - nel corso del secondo incontro del ciclo di conferenze "Camminando verso Lisbona - 10 anni di Francesco".
La sfida dell'annuncio della buona novella a tutti i giovani
Prendendo spunto dal tema della prossima Gmg, “Maria si alzò e andò in fretta”, sia Gambetti che Bruno hanno offerto riflessioni sulla ricchezza della "fretta buona" e della positiva instabilità tipica dei giovani, che rendono possibile la sfida dell'annuncio della buona novella anche, e soprattutto, a coloro che più sono lontani e non hanno ancora conosciuto Cristo. Incursioni nei temi della tecnologia e della politica, dell'amicizia sociale e dell'accoglienza, hanno arricchito il dialogo e la condivisione.
Il ciclo di incontri, organizzato dall'Ambasciata del Portogallo presso la Santa Sede, si era aperto il mese scorso con un dialogo sulla figura di papa Francesco tra l'allenatore José Mourinho e il cardinale José Tolentino Da Mendonça e si concluderà il 9 maggio nella sede dell'Ambasciata del Portogallo presso la Santa Sede con l'ultimo dialogo sulla Laudato si’ tra il cardinale Gianfranco Ravasi, già Prefetto del Pontificio Consiglio della Cultura,e Jorge Vaz de Carvalho, musicista e professore di letteratura (Universidade Católica Portuguesa).
18 aprile 2023

Messaggio del Santo Padre per la 38° GMG del 26 novembre, Solennità di Cristo Re
Il Messaggio del Santo Padre ai giovani per ...
Leggi tutto >
Pubblicati i temi delle due Giornate Mondiali della Gioventù 2023 e 2024
Il Santo Padre ha scelto i temi delle due ...
Leggi tutto >
Papa Francesco: “Mantenete vivo il ricordo della Giornata Mondiale della Gioventù”
“A voi è rimasto ancora il ricordo della ...
Leggi tutto >
Prossima Gmg nel 2027 a Seul: l’annuncio, nella Messa conclusiva della Gmg
Essere trasfigurati, illuminati, ...
Leggi tutto >