Nonni e Anziani
Visitare gli anziani soli è fonte di riconciliazione e perdono
Indulgenza plenaria a chi partecipa alla Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani o fa visita agli anziani soli

Anche in occasione della IV Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, che si celebrerà il prossimo 28 luglio e avrà come tema “Nella vecchiaia non abbandonarmi” (cfr. Sal 71,9), Papa Francesco ha concesso l’indulgenza plenaria ai fedeli che parteciperanno alle messe dedicate a questa ricorrenza o visiteranno gli anziani soli.
L’indulgenza, un modo con cui la Chiesa si fa prossima alle persone anziane
A renderlo noto è la Penitenzieria Apostolica con un decreto pubblicato oggi sul Bollettino della Sala Stampa, nel quale si legge che l’Indulgenza viene concessa “alle consuete condizioni (confessione sacramentale, comunione eucaristica e preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice) ai nonni, agli anziani e a tutti i fedeli che, motivati dal vero spirito di penitenza e carità, parteciperanno alle diverse funzioni che si svolgeranno in tutto il mondo”.
Inoltre, per sottolineare che la visita è un’occasione di riconciliazione e perdono, sarà possibile ottenere l’indulgenza anche andando a trovare gli anziani soli del proprio quartiere o quelli ospitati in strutture residenziali.
Locandina e kit pastorale per preparare la Giornata del 28 luglio
In quest’occasione, il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita rende disponibile una locandina da stampare, che si aggiunge al kit pastorale già pubblicato alcune settimane fa, offrendo una risorsa ulteriore per aiutare le parrocchie e le diocesi a prepararsi per questa importante celebrazione.
18 luglio 2024

La V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani celebrata nel mondo
Domenica scorsa, al termine della ...
Leggi tutto >
Un' Alleanza d'amore e di preghiera con gli anziani
"Cari fratelli e sorelle! Oggi si ...
Leggi tutto >
Pubblicato il Messaggio di Papa Leone XIV per la V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani
Il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la ...
Leggi tutto >
La festa delle generazioni: il Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani
Fidanzati, coppie sposate, genitori, figli, ...
Leggi tutto >