Famiglia
Ad limina
I vescovi di Romania e Moldavia in visita al Dicastero
Una piccola comunità rinata quasi da zero, ma oggi in crescita, molto attiva nella pastorale, nel campo sociale e nella promozione dei valori cristiani in una società divisa tra attrazione per ...
Pastorale familiare
La sottosegretaria Ghisoni al Convegno Cei di Assisi: “Annunciare il Vangelo su spinta della gioia sperimentata”
Su invito del Direttore nazionale, don Paolo Gentili, la sottosegretaria del Dicastero Linda Ghisoni ha partecipato ad Assisi al Convegno che l'Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia della ...
Chiese locali
Un documento - il secondo in poche settimane - sui temi della sessualità, del genere e della cosiddetta ideologia gender, anche in riferimento al dibattito culturale e politico che si è aperto in ...
Da Humanae Vitae in poi
Il messaggio del prefetto Farrell al congresso promosso da Africa Family Life Foundation
“La nostra prospettiva deve essere quella di Cristo e della sua amorevole preoccupazione per ciascuno, il nostro linguaggio quello dello Spirito Santo, che ci spinge verso gli altri, non con le parole ...
Famiglia
L’intervento della sottosegretaria Gambino alla conferenza promossa dalla Fafce
“La famiglia è risorsa per la società perché è fondamento del bene comune, ossia delle condizioni sociali a partire dalle quali si può realizzare in pienezza ogni persona umana, con la sua dignità e ...
Istituto GP2
Al via il nuovo biennio del Master promosso in collaborazione con l’Istituto di bioetica della Cattolica
Il Pontificio Istituto per la Famiglia - con i suoi 35 di studi antropologici sulla verità sull'uomo e sulla donna, sull'amore, sul matrimonio e la famiglia, nella luce della rivelazione cristiana – ...
Papa Francesco
Le parole del Papa nella catechesi sul sesto comandamento: “Non commettere adulterio”
Ogni vocazione cristiana, come il sacerdozio e la verginità consacrata, è sponsale. L’ha ricordato Papa Francesco ieri in udienza completando la catechesi sul sesto comandamento: “Non commettere ...
#Synod2018
Dalle relazioni dei “circoli minori” sulle tre parti dell’Instrumentum laboris, abbiamo scelto alcune ‘perle’ che mostrano il legame unico fra la pastorale familiare e quella dei giovani; soprattutto ...
Chiese locali
“Legami spezzati” il titolo del ciclo di incontri proposti dall’Ufficio diocesano di pastorale della famiglia di Padova e indirizzati a persone che vivono situazioni di separazione, divorzio o seconda ...
Argentina
La famiglia tradizionale sarà sempre più necessaria nel futuro globalizzato
Qualche giorno fa p. José Guillermo Gutiérrez del nostro Dicastero ha partecipato alla conferenza "Verità e valori in famiglia e comunità", organizzata presso l'Università Cattolica di Salta ...
Giovani e affettività
Nell’ambito della Settimana della famiglia, si è tenuto a Roma un convegno su affettività e sessualità a cui è intervenuta la sottosegretaria Gambino
Puntare a una “educazione integrale” dei giovani accompagnandoli nella comprensione della propria identità di persona composta di corpo e spirito, chiamata a vivere ogni relazione con gli altri nel ...
Chiese locali
“Al di là del risultato, dobbiamo riflettere sul fatto che un apparente fallimento può rivelarsi carico di speranza”: sono le parole del vescovo greco-cattolico Claudiu Pop, vicario del cardinale di ...
Romania
Alla base della famiglia? Rimane l’unione libera “tra uomo e donna”. È quanto affermano i vescovi cattolici della Romania in un comunicato stampa diffuso all’indomani del mancato raggiungimento del ...
Europa
Dalla Fafce un briefing presso la sede del Comitato economico e sociale a Bruxelles
La Federazione delle associazioni famigliari cattoliche in Europa (Fafce) organizza un “briefing politico” sul tema “Famiglia e finanza: alleanza possibile?”, il 16 ottobre presso la sede del Comitato ...
Chiese locali
Qualche settimana fa si è svolta la XVII giornata del clero nelle cinque diocesi della Galizia, alla presenza di sei vescovi e oltre 150 sacerdoti, sul tema della pastorale familiare e, in ...