Famiglia
Ecosistema per la vita culturale
L’intervento della sottosegretaria Gambino alla conferenza promossa dalla Fafce

“La famiglia è risorsa per la società perché è fondamento del bene comune, ossia delle condizioni sociali a partire dalle quali si può realizzare in pienezza ogni persona umana, con la sua dignità e identità”. Da questa riflessione è partita stamani la sottosegretaria del Dicastero, Gabriella Gambino, intervenendo alla conferenza sul tema “The Family: ecosystem for cultural life in Europe” promossa dalla Federazione delle associazioni familiari cattoliche in Europa (Fafce) a Bruxelles.
“Oggi l'amore ha sempre più difficoltà ad avere storia, a farsi dimora per uomini e donne”, ha proseguito sottolineando poi che “amare significa dare tempo: tempo come durata di tutta la vita, per donare così alla persona la possibilità di svolgere e realizzare il suo progetto di felicità. In fondo, il far famiglia è così: ha bisogno di una stabilità laboriosa, paziente, capace di intuire ogni giorno nuovi progetti. È per questo un'opera sempre incompiuta, che richiede impegno e fedeltà: quando si potrà mai dire, infatti, di avere amato abbastanza?”
06 novembre 2018

Al servizio della Chiesa in Giunea Equatoriale, Guinea Conakry e Etiopia
Paesi con sfide e necessità profonde e ...
Leggi tutto >
A quale prezzo? L’urgenza di andare verso l'abolizione della maternità surrogata
Gabriella Gambino, Sotto-Segretario del ...
Leggi tutto >
Al servizio della Chiesa in Slovacchia
Il 6 giugno, i vescovi della Conferenza ...
Leggi tutto >
Al servizio della Chiesa in Bosnia Erzegovina, in Portogallo e a Malta
Nel mese di maggio, dopo la conclusione ...
Leggi tutto >