Vita
Ad limina
I vescovi di Romania e Moldavia in visita al Dicastero
Una piccola comunità rinata quasi da zero, ma oggi in crescita, molto attiva nella pastorale, nel campo sociale e nella promozione dei valori cristiani in una società divisa tra attrazione per ...
FIAMC
Il messaggio della sottosegretaria Gambino al seminario internazionale sulle malattie rare
“La medicina non può essere ridotta ad un puro esercizio tecnologico di conoscenze e competenze scientifiche e professionali, né a protocolli d’intesa operativa tra i soggetti interessati, ma richiede ...
Chiese locali
Un documento - il secondo in poche settimane - sui temi della sessualità, del genere e della cosiddetta ideologia gender, anche in riferimento al dibattito culturale e politico che si è aperto in ...
Da Humanae Vitae in poi
Il messaggio del prefetto Farrell al congresso promosso da Africa Family Life Foundation
“La nostra prospettiva deve essere quella di Cristo e della sua amorevole preoccupazione per ciascuno, il nostro linguaggio quello dello Spirito Santo, che ci spinge verso gli altri, non con le parole ...
Istituto GP2
Al via il nuovo biennio del Master promosso in collaborazione con l’Istituto di bioetica della Cattolica
Il Pontificio Istituto per la Famiglia - con i suoi 35 di studi antropologici sulla verità sull'uomo e sulla donna, sull'amore, sul matrimonio e la famiglia, nella luce della rivelazione cristiana – ...
Aborto
“Dio è ‘amante della vita’, per questo “dobbiamo dire agli uomini e alle donne del mondo: non disprezzate la vita!”. Così Papa Francesco ieri in udienza nella catechesi dedicata alla Quinta Parola: ...
Humanae Vitae
"Regolazione della fertilità umana alla luce della Humanae Vitae" è il titolo del nuovo volume con la prefazione del cardinale Antonio Cañizares, Arcivescovo di Valencia, curato da Justo ...
Chiese locali
Si terrà il 15 settembre a Curitiba, capitale del Paraná, la Manifestazione per la vita. Si tratta di una mobilitazione dell’arcidiocesi di Curitiba e di centinaia di associazioni e organismi dello ...
Vita
Dopo la riforma sull’aborto respinta in Argentina, le parole poco scientifiche della rivista medica
“La Chiesa cattolica contro i diritti della donna in Argentina”: si intitola così l’editoriale del numero del 18 agosto della rivista medica britannica 'The Lancet'. Il riferimento è alla vicenda ...
L'Osservatore Romano
Un numero speciale di Donne-Chiesa-Mondo dedicato ai 50 anni dell’Humanae Vitae
È dedicato ai 50 anni dell’Enciclica Humanae Vitae il numero di settembre di “Donne Chiesa Mondo”, il mensile de L’Osservatore Romano. Per la prima volta, sottolinea Lucetta Scaraffia nell’editoriale ...
Vita
La denuncia di monsignor Sousa: fake news e cifre gonfiate per orientare l’opinione pubblica
Alcune organizzazioni pro aborto e alcuni giornali hanno cercato di orientare l’opinione pubblica brasiliana, rilanciando cifre gonfiate sul numero degli aborti indotti effettuati ogni anno in ...
Vita
6 Agosto 1978. Quarant’anni fa tornava al Padre Papa Paolo VI, ora Beato e presto (il prossimo 14 ottobre) Santo. Il Papa del Concilio, ma anche della Humanae Vitae
L’Humanae Vitae è l’Enciclica di Paolo VI della quale pochi giorni fa (il 25 luglio) abbiamo celebrato il 50mo anniversario. Un documento accompagnato da forti contrasti eppure riconosciuto come ...
Aborto
In Brasile al via il dibattito sulla depenalizzazione dell’aborto
Un appello in difesa della vita dal concepimento alla morte naturale. Lo lanciano i vescovi brasiliani, in vista della discussione di una proposta di depenalizzazione dell’interruzione volontaria di ...
Humanae Vitae
Le riflessioni di don Roberto Colombo e del vescovo Semeraro nel 50° anniversario dell’enciclica sull’amore coniugale
“Un dono preziosissimo che il beato Paolo VI ha fatto alla Chiesa e al mondo: una luce gettata sulla verità dell’amore umano, quella verità ‘intera’ che la Bibbia, fin dai primi capitoli del libro ...
PAV
Le parole rivolte ai partecipanti dell’Assemblea generale della Pontificia Accademia per la Vita
“Esiste una vita umana concepita, una vita in gestazione, una vita venuta alla luce, una vita bambina, una vita adolescente, una vita adulta, una vita invecchiata e consumata – ed esiste la vita ...