Famiglia

 

Il Dicastero promuove la pastorale del matrimonio e della famiglia sulla base degli insegnamenti del Magistero della Chiesa, impegnandosi affinché i diritti e i doveri dei coniugi e della famiglia siano riconosciuti nella Chiesa stessa, nonché nella società, nell’economia e nella politica.

A questo proposito, organizza e sostiene incontri ed eventi internazionali. Segue anche le attività degli istituti, delle associazioni, dei movimenti e delle organizzazioni cattoliche nazionali e internazionali, il cui fine è servire il bene della famiglia.

Con l’apporto delle Conferenze episcopali e delle Chiese orientali, il Dicastero esamina la varietà delle condizioni antropologiche, sociali, culturali ed economiche della vita familiare.

Con il supporto di esperti, il Dicastero studia ed approfondisce le cause delle crisi matrimoniali e familiari, raccogliendo e promuovendo modelli di accompagnamento pastorale, di formazione della coscienza e di integrazione per i divorziati civilmente risposati e anche per chi, in alcune culture, vive in situazioni di poligamia.

Per il conseguimento di questi obiettivi, il Dicastero collabora con il Pontificio Istituto Teologico “Giovanni Paolo II” per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia.

 

 

 

Notizie

Incontro mondiale famiglie

“Vorremmo tutti sperimentare la gioia dell’amore nel nostro matrimonio e nella nostra vita familiare. Tuttavia, sappiamo che è probabile che incontreremo molte sfide, battute d'arresto e sofferenza ...

Incontro mondiale delle famiglie

La vita matrimoniale è una danza. Ne è convinta Geraldine Hallahan, sposata da 40 anni, due figli, cinque nipoti e un altro in arrivo. Come facilitatrice di Accord Dublin Marriage Preparation, ha ...

Dublino: Francesca e Filippo De Carlo
Il sacramento del matrimonio può avere un ruolo nel cammino verso l’unità dei cristiani, oggi fortemente minacciata di ulteriori derive?

Nel panel su “Il matrimonio, la famiglia e la ricerca dell'unità dei cristiani” hanno portato la loro testimonianza i coniugi Filippo e Francesca De Carlo, del progetto (Associazione e Fondazione) ...