Famiglia
Il Dicastero promuove la pastorale del matrimonio e della famiglia sulla base degli insegnamenti del Magistero della Chiesa, impegnandosi affinché i diritti e i doveri dei coniugi e della famiglia siano riconosciuti nella Chiesa stessa, nonché nella società, nell’economia e nella politica.
A questo proposito, organizza e sostiene incontri ed eventi internazionali. Segue anche le attività degli istituti, delle associazioni, dei movimenti e delle organizzazioni cattoliche nazionali e internazionali, il cui fine è servire il bene della famiglia.
Con l’apporto delle Conferenze episcopali e delle Chiese orientali, il Dicastero esamina la varietà delle condizioni antropologiche, sociali, culturali ed economiche della vita familiare.
Con il supporto di esperti, il Dicastero studia ed approfondisce le cause delle crisi matrimoniali e familiari, raccogliendo e promuovendo modelli di accompagnamento pastorale, di formazione della coscienza e di integrazione per i divorziati civilmente risposati e anche per chi, in alcune culture, vive in situazioni di poligamia.
Per il conseguimento di questi obiettivi, il Dicastero collabora con il Pontificio Istituto Teologico “Giovanni Paolo II” per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia.
Notizie
Incontro mondiale famiglie
“Nel matrimonio troviamo un sacramento o un ‘segno’ della presenza reale di Gesù nel mondo. Penso che molto presto nel nostro matrimonio abbiamo iniziato a capire l'impatto della nostra relazione ...
Incontro mondiale famiglie
Le famiglie “possono diventare non solo soggetti di evangelizzazione, ma soprattutto, agenti di evangelizzazione” e “strumenti di pace”. Ne è convinto Carl Anderson, Supreme Knight of Knights of ...
Incontro mondiale famiglie
“Nel clima attuale in cui essere persone di fede è tollerato solo finché si tratta di una piccola questione privata, che è limitata dietro le porte chiuse delle nostre case e chiese, la tentazione di ...