Famiglia

 

Il Dicastero promuove la pastorale del matrimonio e della famiglia sulla base degli insegnamenti del Magistero della Chiesa, impegnandosi affinché i diritti e i doveri dei coniugi e della famiglia siano riconosciuti nella Chiesa stessa, nonché nella società, nell’economia e nella politica.

A questo proposito, organizza e sostiene incontri ed eventi internazionali. Segue anche le attività degli istituti, delle associazioni, dei movimenti e delle organizzazioni cattoliche nazionali e internazionali, il cui fine è servire il bene della famiglia.

Con l’apporto delle Conferenze episcopali e delle Chiese orientali, il Dicastero esamina la varietà delle condizioni antropologiche, sociali, culturali ed economiche della vita familiare.

Con il supporto di esperti, il Dicastero studia ed approfondisce le cause delle crisi matrimoniali e familiari, raccogliendo e promuovendo modelli di accompagnamento pastorale, di formazione della coscienza e di integrazione per i divorziati civilmente risposati e anche per chi, in alcune culture, vive in situazioni di poligamia.

Per il conseguimento di questi obiettivi, il Dicastero collabora con il Pontificio Istituto Teologico “Giovanni Paolo II” per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia.

 

 

 

Notizie

Dublino: Marco Brusati

“La Sapienza biblica ci suggerisce che “c'è un tempo per nascere e un tempo per morire (…) un tempo per piangere e un tempo per ridere (…) un tempo per tacere e un tempo per parlare” (Qoelet, 3). ...

Dublino: Gabriella Gambino
Oggi il matrimonio e la famiglia cristiana sono sfidati alla radice, ma la consapevolezza dell’identità sacramentale, la certezza che sono radicati in Dio, spinge i coniugi cristiani a prendere forza e a danzare verso il futuro con speranza

Gabriella Gambino, sottosegretario del Dicastero per i laici la famiglia e la vita, ha moderato il panel 2 di venerdì 24 agosto riferito al capitolo 6 di Amoris Laetitia dove si invitano gli sposi ...

Incontro mondiale famiglie

“Tenendo conto della vasta esperienza della nostra Federazione nel trattare con le famiglie di tutto il mondo, vediamo ogni giorno che la famiglia è dove la stragrande maggioranza delle persone ...