Verso il Sinodo
Brasile, il Consiglio nazionale laici riunisce i giovani
Tra gli obiettivi dell’incontro che si conclude domani, una maggiore formazione e sviluppo di spirito critico

Il Consiglio nazionale dei laici del Brasile (Cnlb), con l’obiettivo di mettere in rete il cammino della Commissione nazionale della gioventù e le varie organizzazioni regionali, promuove fino a domani a San Paolo, nel centro di formazione Sagrada Família, un incontro nazionale dei giovani del Cnlb.
Sono stati invitati a partecipare all’iniziativa coloro che fanno parte della Commissione regionale per la Gioventù (Crj), i rappresentanti delle organizzazioni legate a ciascuna regione in cui si articola la Conferenza nazionale dei vescovi del Brasile (Cnbb). Durante l’incontro si riflette sull’attuale organizzazione della Commissione nazionale della gioventù del Cnlb, ma si parlerà anche dell’imminente Sinodo del 2018, che ha come tema “Giovani, fede e discernimento vocazionale”.
Spiega il presidente della Commissione per i laici della Cnbb, dom Severino Clasen, vescovo di Caçador: “Ogni volta che diamo ai giovani opportunità di formazione, di sviluppare un senso critico, di chiedere responsabilità, di stimolarli a studiare, aggiornarsi, formarsi e cercare sempre più argomenti per essere in grado di discutere e di parlare di attualità, stiamo creando un un nuovo cittadino, una nuova città”. Secondo il vescovo, lo stesso Consiglio nazionale dei laici è chiamato a mantenere viva la preoccupazione che i giovani si formino e sviluppino uno spirito critico, in modo che “non diventino conniventi con il mondo della corruzione, delle ingiustizie e delle frodi”.
04 ottobre 2018

Evangelizzare CON le famiglie di oggi e di domani. Sfide ecclesiologiche e pastorali
“Cari fratelli e sorelle! Sono lieto che, ...
Leggi tutto >
Andare incontro alle inquietudini delle famiglie di oggi con spirito missionario
“Vi ringrazio per tutto il lavoro che state ...
Leggi tutto >
Non abbiate paura! Accettate l’invito della Chiesa e di Cristo Signore
Domenica 11 maggio, Papa Leone XIV si è ...
Leggi tutto >