Attività del Dicastero
Far convergere i carismi perché il mondo creda
La visita ad limina dei vescovi provenienti dalla Slovenia

Il 27 febbraio scorso, una delegazione dei vescovi della Slovenia si è recata al nostro Dicastero nell’ambito della loro visita ad limina. I presuli di questo piccolo paese dell’Europa Centrale hanno raccontato delle conseguenze perniciose di forti correnti secolarizzanti che mirano a scardinare i secolari valori cristiani che hanno da sempre plasmato e contraddistinto la cultura e la società slovena. Ma insieme alla loro preoccupazione, hanno parlato della grande speranza rappresentata dai giovani e dai fedeli laici. Perché possano incidere in profondità sui processi sociali, i Vescovi hanno fatto la scelta di scommettere sui giovani che, raccolti in piccole comunità di formazione, vengono preparati per diventare a loro volta formatori dei loro coetanei secondo il modello di evangelizzazione “peer-to-peer”.
I vescovi hanno inoltre dato la testimonianza di un risveglio del laicato concretizzatosi recentemente in alcune iniziative pubbliche dal grande impatto mediatico. Infatti, hanno ricordato i due referendum che si sono celebrati in Slovenia nel 2015 su iniziativa dei “Laici Cristiani Sloveni”, un coordinamento formato da 33 associazioni laicali dai carismi più variegati. Grazie alla campagna condotta da questi laici, sono stati bloccati sul nascere i progetti di legge che intendevano ridefinire la famiglia, non più come fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna e aperta alla vita, ma come semplice comunità di vita tra due persone, con annessa facoltà di adozione dei bambini da parte di coppie omossessuali. I risultati raggiunti grazie al dinamismo di queste associazioni, ma ancor di più grazie alla loro corale mobilitazione, dimostrano che quando i carismi particolari convergono verso l’unica missione della Chiesa e vengono messi al servizio dell’intera società, la testimonianza della Chiesa diventa più credibile.
06 marzo 2018

Al servizio della Chiesa in Giunea Equatoriale, Guinea Conakry e Etiopia
Paesi con sfide e necessità profonde e ...
Leggi tutto >
Al servizio della Chiesa in Slovacchia
Il 6 giugno, i vescovi della Conferenza ...
Leggi tutto >
Al servizio della Chiesa in Bosnia Erzegovina, in Portogallo e a Malta
Nel mese di maggio, dopo la conclusione ...
Leggi tutto >
II edizione delle Giornate sull’accompagnamento familiare
400 persone hanno partecipato alla II ...
Leggi tutto >