Giovani e affettività
Non servono regole ma buoni esempi
Nell’ambito della Settimana della famiglia, si è tenuto a Roma un convegno su affettività e sessualità a cui è intervenuta la sottosegretaria Gambino

Puntare a una “educazione integrale” dei giovani accompagnandoli nella comprensione della propria identità di persona composta di corpo e spirito, chiamata a vivere ogni relazione con gli altri nel segno della dignità e del rispetto. Questo lo scopo del convegno organizzato dal Centro per la Pastorale della Famiglia del Vicariato di Roma con la Fondazione “Ut Vitam Habeant”.
Tra i relatori vi hanno preso parte don Andrea Manto, direttore del Centro per la Pastorale della Famiglia del Vicariato di Roma, il cardinale Elio Sgreccia per la Fondazione “Ut vita Habeant”, monsignor Pierangelo Sequeri, preside del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II, e Gabriella Gambino, sottosegretaria del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita.
Continua la lettura su Vatican News
15 ottobre 2018

La GMG Seoul 2027 si svolgerà dal 3 all’8 agosto 2027
Al termine dell’Angelus, subito dopo la ...
Leggi tutto >
“Soffio di vita al mondo: piantiamo alberi”, la campagna ecologica e i passi verso la GMG di Seoul 2027
Gleison De Paula Souza, Segretario del ...
Leggi tutto >
Geppetto II: una straordinaria esperienza di comunione ecclesiale
Si è svolta a Loreto, dal 6 al 12 ...
Leggi tutto >
Floribert Bwuana Chui e altri santi: amare con la carità di Cristo, vocazione di ogni battezzato
Il 15 giugno si è svolta la solenne ...
Leggi tutto >