CHARIS
I carismi nella Chiesa e nel Rinnovamento Carismatico Cattolico
La relazione di monsignor Delgado, delegato del prefetto, alla Conferenza generale della Fraternità Cattolica
Qualche giorno fa monsignor Miguel Delgado Galindo, delegato del prefetto del Dicastero, ha partecipato alla Conferenza generale della Fraternità Cattolica (regione del sud Europa), che ha avuto luogo a Roma sul tema “I carismi nella Chiesa e nel Rinnovamento Carismatico Cattolico”, alla luce della Lettera della Congregazione per la Dottrina della Fede Iuvenescit Ecclesia (15 maggio 2016), sul rapporto tra i doni gerarchici e carismatici per la vita e la missione della Chiesa.
Il delegato ha tenuto una relazione intitolata “CHARIS: un nuovo e unico servizio internazionale per il Rinnovamento Carismatico Cattolico”. Nel corso del suo intervento, monsignor Delgado ha avuto modo di presentare i tratti fondamentali di CHARIS che, com’è stato già anticipato dal Dicastero, prenderà l’avvio l’8 dicembre 2018. Auspicato da Papa Francesco, CHARIS costituisce un’offerta di servizio per generare comunione, collaborazione, vicinanza e fraternità per tutte le espressioni del Rinnovamento Carismatico Cattolico, corrente ecumenica di grazia sorta nella Chiesa nel 1967, due anni dopo la conclusione del Concilio Vaticano II.
07 novembre 2018
Al servizio della Chiesa in Giunea Equatoriale, Guinea Conakry e Etiopia
Paesi con sfide e necessità profonde e ...
Leggi tutto >Al servizio della Chiesa in Slovacchia
Il 6 giugno, i vescovi della Conferenza ...
Leggi tutto >Sinodalità per partecipare sempre meglio al cammino comune che la Chiesa sta percorrendo
Dopo la Santa Messa di Apertura in San ...
Leggi tutto >Papa Francesco incontra i Moderatori delle associazioni di fedeli, dei movimenti ecclesiali e delle nuove comunità
"Sono contento di incontrarvi, e colgo ...
Leggi tutto >