#Synod2018
L’annuncio della fede e la proposta vocazionale ai giovani nei Movimenti ecclesiali

Il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita consegna ai padri sinodali riuniti a Roma in questi giorni una raccolta delle relazioni presentate dai movimenti ecclesiali in occasione dell’Incontro annuale con i moderatori generali delle associazioni laicali, dei movimenti ecclesiali e delle nuove comunità.
In occasione dell’appuntamento, promosso dal Dicastero qualche mese fa, 50 realtà ecclesiali hanno riflettuto appunto sul tema del Sinodo dei Vescovi: “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”.
I partecipanti sono stati invitati a presentare le iniziative apostoliche rivolte ai giovani, o intraprese dai giovani stessi, nei due ambiti dell’annuncio della fede e della vocazione, che sono state attuate con successo all’interno del proprio gruppo ecclesiale. Si è trattato, dunque, di presentare non progetti teorici o idee per il futuro, ma ciò che già è stato fatto o si sta facendo e si è dimostrato efficace nell’ambito della pastorale giovanile.
Il libretto proposto adesso ai padri sinodali contiene una sintesi dei punti principali emersi dalle relazioni scritte che i partecipanti all’incontro hanno inviato.
18 ottobre 2018

La GMG Seoul 2027 si svolgerà dal 3 all’8 agosto 2027
Al termine dell’Angelus, subito dopo la ...
Leggi tutto >
“Soffio di vita al mondo: piantiamo alberi”, la campagna ecologica e i passi verso la GMG di Seoul 2027
Gleison De Paula Souza, Segretario del ...
Leggi tutto >
Floribert Bwuana Chui e altri santi: amare con la carità di Cristo, vocazione di ogni battezzato
Il 15 giugno si è svolta la solenne ...
Leggi tutto >
I giovani, artigiani di pace con coraggio. Dai Balcani, un appello ai valori condivisi di vita per la pace
Altamente sensibili alla situazione di ...
Leggi tutto >