Schoenstatt
Nel segno della sua vita, una Famiglia in cammino
Il prefetto Farrell ha presieduto una messa in memoria del fondatore del movimento apostolico, padre Josef Kentenich

La famiglia romana di Schoenstatt si è riunita il 13 novembre scorso alla chiesa di Santa Maria dell’Anima per la celebrazione di una messa solenne in occasione della chiusura dell’Anno Kentenichiano. A presiedere la celebrazione, il prefetto Kevin Farrell, affiancato dal segretario del Dicastero, padre Alexandre Awi Mello, e dal cardinale Ignazio Sanna, arcivescovo di Oristano.
L’omelia del cardinale Farrell è stata un vero compendio della vita di padre Kentenich, un invito per tutti i presenti a conoscere il fondatore e a entusiasmarsi per le sue idee di applicazione pedagogica della fede cristiana. Il cardinale, nel ripercorrere gli episodi salienti della vita di padre Kentenich, ha sottolineato il suo apporto alla Chiesa del suo tempo; apporto valido oggi anche per noi.
Al termine della messa, concelebrata da 20 sacerdoti provenienti da 12 Paesi, tutti i presenti si sono affidati a Maria, impegnandosi come Lei, seguendo quanto ha insegnato padre Kentenich, a costruire la storia in un rapporto filiale, libero e totale con Cristo.
20 novembre 2018

Giovani in cammino, con coraggio e speranza
Si è svolta il 19 giugno, a Villa Lusa, ...
Leggi tutto >
Sinodalità per partecipare sempre meglio al cammino comune che la Chiesa sta percorrendo
Dopo la Santa Messa di Apertura in San ...
Leggi tutto >
Papa Francesco incontra i Moderatori delle associazioni di fedeli, dei movimenti ecclesiali e delle nuove comunità
"Sono contento di incontrarvi, e colgo ...
Leggi tutto >
La sfida della sinodalità per la missione
Saranno circa 200 i partecipanti ...
Leggi tutto >