Incontro mondiale famiglie
Withers (giovane), “mia generazione insoddisfatta cerca una controcultura. Chiesa potrebbe esserlo”

Isaac Withers, rappresentante della Conferenza episcopale di Inghilterra e Galles al Sinodo 2018, è il più giovane di cinque fratelli. Al Congresso pastorale nell’ambito dell’Incontro mondiale delle famiglie (Dublino, 21 -26 agosto) porta la propria testimonianza alla discussione cui partecipano i giovani che hanno preso parte alla consultazione pre-sinodo. Tema centrale il ruolo della famiglia nel sostenere le vocazioni di diversa natura e nel mettere i giovani in condizione di vivere la propria vita nel pieno delle loro potenzialità. Con una sorella (la più grande) religiosa contemplativa, Withers racconta di avere sperimentato la dedizione dei genitori verso il fratello maggiore di un anno, affetto da syndrome Down. E di essere stato schiavo della pornografia dai 13 ai 21 anni, ma di essersene liberato dopo averlo confidato ai suoi. Oggi, dice, “la sfida principale per i giovani è sapere come affrontare la vita in una società fortemente sotto pressione, in rapida evoluzione e frammentata. Un senso di isolamento aggravato dall’erosione delle norme precedentemente stabilite e in mezzo ad una crescente sfiducia verso le istituzioni”. “L'attuale generazione – avverte - è insoddisfatta e bisognosa di una controcultura” davanti al rischio di “cadere in preda alla confusione e perdere di vista le cose”. “Credo fermamente – conclude il giovane - che se la Chiesa fosse un'autentica comunità costruita esplicitamente attorno al rapporto con Gesù, noi saremmo quella controcultura”.
23 agosto 2018

La GMG Seoul 2027 si svolgerà dal 3 all’8 agosto 2027
Al termine dell’Angelus, subito dopo la ...
Leggi tutto >
“Soffio di vita al mondo: piantiamo alberi”, la campagna ecologica e i passi verso la GMG di Seoul 2027
Gleison De Paula Souza, Segretario del ...
Leggi tutto >
Floribert Bwuana Chui e altri santi: amare con la carità di Cristo, vocazione di ogni battezzato
Il 15 giugno si è svolta la solenne ...
Leggi tutto >
I giovani, artigiani di pace con coraggio. Dai Balcani, un appello ai valori condivisi di vita per la pace
Altamente sensibili alla situazione di ...
Leggi tutto >