GMG
Annunciate le date dei Giorni nelle Diocesi prima della GMG Lisbona 2023
I giovani del mondo sono invitati a visitare le diocesi portoghese dal 26 al 31 luglio 2023

Accoglienza, scoperta, missione, cultura e invio – ecco i cinque “pilastri” del programma dei Giorni nelle Diocesi che precederanno la celebrazione della Giornata Mondiale della Gioventù Lisbona 2023. Questo incontro di forte importanza pastorale e missionaria si svolgerà dal 26 al 31 luglio 2023 nelle diciassette diocesi portoghesi, tra cui due su area isolana: Algarve, Angra, Aveiro, Beja, Braga, Bragança-Miranda, Coimbra, Évora, Funchal, Guarda, Lamego, Leiria-Fátima, Portalegre-Castelo Branco, Porto, Viana do Castelo, Vila Real e Viseu.
Nei giorni, annunciati oggi dagli organizzatori, i giovani pellegrini che vorranno non solo andare a Lisbona per l’incontro internazionale con il Santo Padre, ma anche per conoscere meglio la Chiesa locale del Portogallo, saranno invitati a partecipare al programma spirituale e culturale organizzato in modo indipendente in ognuna delle diciassette diocesi.
Così, si ripeterà la tradizione dei Giorni nelle Diocesi cominciata nel 1997 quando la GMG fu organizzata a Parigi. Come raccontano le testimonianze sia dei pellegrini che degli organizzatori e delle comunità e famiglie che ospitano i giovani partecipanti, questo tempo insieme permette di vivere l’esperienza dell’incontro della Chiesa universale non solo con la diocesi che ospita la GMG, ma anche con tutta la Chiesa locale del paese d’accoglienza.
Per ottenere maggior informazioni, gli organizzatori della GMG invitano a contattare: diasnadiocese@lisboa2023.com
31 marzo 2022

La GMG Seoul 2027 si svolgerà dal 3 all’8 agosto 2027
Al termine dell’Angelus, subito dopo la ...
Leggi tutto >
“Soffio di vita al mondo: piantiamo alberi”, la campagna ecologica e i passi verso la GMG di Seoul 2027
Gleison De Paula Souza, Segretario del ...
Leggi tutto >
Floribert Bwuana Chui e altri santi: amare con la carità di Cristo, vocazione di ogni battezzato
Il 15 giugno si è svolta la solenne ...
Leggi tutto >
I giovani, artigiani di pace con coraggio. Dai Balcani, un appello ai valori condivisi di vita per la pace
Altamente sensibili alla situazione di ...
Leggi tutto >