Giovani
La gratitudine dei giovani per essere membri attivi del processo sinodale
I membri dell'International Youth Advisory Body ricordano la loro partecipazione alla sessione di apertura del Sinodo dei Vescovi sulla Sinodalità
"Abbiamo avuto l'opportunità di far sentire la nostra voce come giovani e di essere parte della sinodalità nella Chiesa universale. Questa esperienza rimarrà per sempre nei nostri cuori e ha ispirato molto il nostro lavoro nella pastorale giovanile", dicono i membri dell'International Youth Advisory Body (IYAB). Nell'ottobre 2021, invitati dalla Segreteria del Sinodo dei Vescovi e accompagnati dal nostro Dicastero, questi giovani delegati hanno partecipato alla cerimonia di apertura della 26a Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, il cui tema è "Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione".
Sono stati invitati non solo ad osservare, ma anche a condividere la loro testimonianza ed esperienza sia nella sessione plenaria che nei gruppi di lavoro. Oltre alla partecipazione al Sinodo dei Vescovi, i giovani dell'IYAB hanno anche partecipato al loro primo incontro faccia a faccia a Roma e si sono incontrati con vari Dipartimenti del nostro Dicastero per discutere alcuni impegni attuali e futuri dell'IYAB. Inoltre, sottolineano che il loro viaggio a Roma non è stato un evento isolato, ma un passo importante nel loro viaggio personale e comunitario. Tanto che, in uno dei loro recenti incontri online durante il periodo natalizio, hanno deciso di tornare a quei giorni vissuti insieme e di condividere la loro gratitudine per l'opportunità data loro dalla Santa Sede, con un impegno particolare di diversi Uffici della Curia Romana.
L'International Youth Advisory Body è composto da 20 giovani provenienti da diverse regioni del mondo e da alcuni movimenti, associazioni e comunità internazionali. Questo organismo è stato costituito nella solennità di Cristo Re 2019, in risposta a una specifica richiesta fatta nel Documento finale del Sinodo 2018. Il suo scopo è quello di rafforzare il lavoro svolto dal Settore Giovani del nostro Dicastero.
25 gennaio 2022

Ecumenismo e sinodalità: i giovani dell’IYAB alla veglia ecumenica di preghiera per il Sinodo
Agatha, Emile e Tilen: tre giovani membri ...
Leggi tutto >
Messaggio del Santo Padre per la 38° GMG del 26 novembre, Solennità di Cristo Re
Il Messaggio del Santo Padre ai giovani per ...
Leggi tutto >
Il cardinale Pironio sarà proclamato beato
Durante l’Udienza concessa l'8 novembre al ...
Leggi tutto >
Pace in Medio Oriente e nel mondo: la veglia online dei giovani dell’IYAB
“Dio non è un Dio di disordine, ma di ...
Leggi tutto >