Giovani
I videomessaggi di Papa Francesco a ridosso della GMG
Mancano solo 40 giorni all’appuntamento di Lisbona

I giovani, prima di tutto: sia quelli indaffarati nei preparativi per il viaggio, sia coloro che seguiranno l'appuntamento mondiale a distanza, poi i "lavoratori" della Gmg; ancora, tutti i collaboratori e i volontari, a ogni livello. Papa Francesco non dimentica nessuno, in alcuni brevi ma intensi videomessaggi diffusi tra ieri e oggi, a soli 40 giorni dall’inizio della Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona.
Ai ragazzi Francesco chiede ancora una volta, come già in altri incontri con le nuove generazioni, di approcciarsi alla vita con “i tre linguaggi”: “Il linguaggio della testa, per pensare chiaramente a quello che sentiamo e facciamo. Il linguaggio del cuore per sentire bene, profondamente, quello che pensiamo e facciamo. Il linguaggio delle mani per realizzare quello che sentiamo e pensiamo”. Parlando in un altro videomessaggio ai “trabalhadores”, i “lavoratori” della Gmg, il Papa esprime anzitutto la sua gratitudine: “Non apparite come protagonisti della GMG, ma siete voi che la rendete possibile".
Ancora, il terzo videomessaggio è rivolto a tutti i collaboratori e i volontari del Comitato Organizzatore Locale della Giornata Mondiale della Gioventù, così come a tutti coloro che collaborano nei Comitati Organizzatori Diocesani, Vicariali, Arcidiocesani, Territoriali e Parrocchiali.
In un quarto video, diffuso oggi, il Santo Padre risponde alla lettera di Edna, una giovane portoghese affetta da una malattia terminale. Nella lettera, la ragazza riferiva il suo grande desiderio di incontrare Papa Francesco alla GMG, insieme alla grande delusione per non potervi partecipare a causa dei suoi problemi di salute. Nel video di risposta, il Santo Padre esordisce con un semplice “grazie”. “Grazie per la tenerezza e per la pace che ha nel cuore”, ha aggiunto. Papa Francesco ha anche assicurato di accompagnare Edna “in questo cammino” attraverso la preghiera: “Prego per te e con te”.
23 giugno 2023

La GMG Seoul 2027 si svolgerà dal 3 all’8 agosto 2027
Al termine dell’Angelus, subito dopo la ...
Leggi tutto >
“Soffio di vita al mondo: piantiamo alberi”, la campagna ecologica e i passi verso la GMG di Seoul 2027
Gleison De Paula Souza, Segretario del ...
Leggi tutto >
Floribert Bwuana Chui e altri santi: amare con la carità di Cristo, vocazione di ogni battezzato
Il 15 giugno si è svolta la solenne ...
Leggi tutto >
I giovani, artigiani di pace con coraggio. Dai Balcani, un appello ai valori condivisi di vita per la pace
Altamente sensibili alla situazione di ...
Leggi tutto >