Pastorale giovanile
Più importante delle parole è la presenza: l’incontro del Dicastero con i giovani ucraini in Italia
A Roma, 200 giovani ucraini hanno celebrato il primo incontro della gioventù dell’Esarcato Apostolico in Italia

Venerdì scorso, 2 giugno, circa 200 giovani rappresentanti degli ucraini residenti in Italia si sono radunati a Roma insieme all’Esarca Apostolico S.E.R. Mons. Dionisio Lachovicz per la prima giornata della gioventù dell'Esarcato Apostolico.
Nei momenti più difficili non c'è molto da dire se non pregare insieme e stare vicini
All'evento, svoltosi nella Basilica di Santa Sofia a Roma, era presente P. João Chagas, responsabile dell'area Giovani del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita. Nel suo saluto ai giovani ucraini, P. João ha raccontato della sua visita in Ucraina nel settembre 2021 e ha rivolto parole di incoraggiamento ai presenti, ricordando loro che non sono soli, ma possono contare sulla vicinanza della Chiesa. E ha aggiunto: "Non sono qui per farvi un discorso. Nei momenti più difficili non c'è molto da dire. Più importante delle parole è la presenza, sono qui per pregare insieme e per stare con voi".
04 giugno 2023

Papa Francesco: “Mantenete vivo il ricordo della Giornata Mondiale della Gioventù”
“A voi è rimasto ancora il ricordo della ...
Leggi tutto >
Messaggio del Santo Padre per la 38° GMG del 26 novembre, Solennità di Cristo Re
Il Messaggio del Santo Padre ai giovani per ...
Leggi tutto >
Il cardinale Pironio sarà proclamato beato
Durante l’Udienza concessa l'8 novembre al ...
Leggi tutto >
Pace in Medio Oriente e nel mondo: la veglia online dei giovani dell’IYAB
“Dio non è un Dio di disordine, ma di ...
Leggi tutto >