Anziani
Gli anziani, risorsa preziosa del Santo Popolo Fedele di Dio
Un articolo di p. Alexandre Awi Mello sull'istituzione della Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani

L'11 febbraio l'Osservatore Romano ha pubblicato un articolo del Segretario del Dicastero, p. Alexandre Awi Mello, ISch., a proposito dell'istituzione della Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani che il Santo Padre ha deciso di celebrare ogni quarta domenica di luglio in prossimità della memoria liturgica dei santi Gioacchino ed Anna, nonni di Gesù.
Nel testo, p. Awi Mello mette in rilievo che "Riconoscere il valore ecclesiale della fede vissuta dai semplici è uno dei tratti di questo pontificato destinati a modellare il futuro della Chiesa." E che quindi "Le scelte di istituire le Giornate Mondiali dei Poveri e dei Nonni e degli Anziani sono in profonda sintonia, poiché manifestano che poveri e anziani non sono “clienti” della Chiesa, ma una parte rilevante del laicato cattolico".
Proprio a partire dal valore che il Papa attribuisce agli anziani – conclude il nostro segretario – si comprende meglio la sua insistenza nell'opporsi alla cultura dello scarto.
18 febbraio 2021

“I bambini incontrano il Papa”: il racconto del cammino sinodale fatto dai bambini francesi al Dicastero
Sono più di settemila i bambini che hanno ...
Leggi tutto >
Il Family Global Compact adesso anche in francese
Da oggi è disponibile sul sito del ...
Leggi tutto >
Stili di vita per una nuova umanita': il IV Convegno sulla Cura del Creato alla Gmg di Lisbona
Più di 400 giovani delegati di Uffici ...
Leggi tutto >
Papa Francesco spera in una Giornata Mondiale della Gioventù a Lisbona che sia “un seme del mondo del futuro”
“Quando vado in chiesa nel mio quartiere, ...
Leggi tutto >