Famiglia
Laudato si’
Il ruolo delle famiglie e dei giovani nell’applicazione dell’enciclica che promuove l’ecologia integrale
Famiglia, vita e giovani sono alcuni dei temi focali del documento intitolato “In cammino per la cura della casa comune – A cinque anni dalla Laudato si’ ”, presentato in Sala Stampa ed elaborato dal ...
Famiglia
L’intervento del sottosegretario Gambino al X Congresso “Familia para todos”
In occasione della Giornata Internazionale della Famiglia, il Centro de la Familia della Pontificia Universidad Católica de Chile ha promosso il X Congresso “Familia para todos”: all’evento, che si è ...
San Giovanni Paolo II
Nel centenario della nascita, il sottosegretario Gambino sottolinea l’attualità del messaggio di Papa Wojtyła su famiglia e vita
“Il Magistero di San Giovanni Paolo II, con la lettera ai bambini, la lettera alle donne, le sue indimenticabili catechesi sull’amore umano, sul matrimonio, sul ruolo insostituibile dei padri e delle ...
Dicastero
In ascolto di famiglie e giovani per ricalibrare gli eventi secondo nuove esigenze di logistica e contenuti
Favorire una miglior preparazione organizzativa e pastorale, tenendo conto dell’impatto che la pandemia di Covid-19 sta avendo e avrà su famiglie e giovani. Sono queste le motivazioni alla base del ...
Coronavirus
Pubblichiamo di seguito la preghiera di don Francesco Dell’Orco, assistente pastorale dell’Università Cattolica, ispirata dal nostro Messaggio ai fedeli laici e alle famiglie di tutto il mondo del 6 ...
Famiglia
«La presenza del Signore abita nella famiglia reale e concreta, con tutte le sue sofferenze, lotte, gioie e i suoi propositi quotidiani» (Amoris Laetitia 315). Nella Chiesa abbiamo un tesoro ...
Coronavirus
Ancora una volta il pensiero di Papa Francesco, in un presente dominato dalla paura e dall’isolamento per l’epidemia di coronavirus in corso, è rivolto alle famiglie. Introducendo la ...
Anziani
Da oggi sono disponibili nella pagina dedicata all’evento, nella lingua nella quale sono stati pronunciati, i testi ed i video delle relazioni del primo congresso internazionale di pastorale degli anziani.
Ad limina
In queste ultime settimane, diversi gruppi di vescovi americani in visita ad limina a Roma hanno fatto tappa al Dicastero. Ci hanno parlato di un laicato generoso e partecipe della vita della Chiesa. ...
Anziani
Le parole del Santo Padre all’Associazione Nazionale Lavoratori Anziani
“Quando il Papa parla di anziani, parla di futuro e del loro prezioso ruolo nella Chiesa e nella società. Questo ci conferma nella scelta di organizzare il primo congresso internazionale di ...
Famiglia
Il sottosegretario Gambino alla presentazione del Messaggio per la 53.ma Giornata Mondiale della Pace
“Rimettere la famiglia al centro della nostra attenzione, poiché essa è il cuore per lo sviluppo e la promozione di una pedagogia della pace”. Sono queste le parole del sottosegretario Gabriella ...
Papa Francesco
La Lettera Apostolica sul valore del presepe: “Partecipare a figli e nipoti questa esperienza che racconta l’amore di Dio”
“Con questa Lettera vorrei sostenere la bella tradizione delle nostre famiglie, che nei giorni precedenti il Natale preparano il presepe. Come pure la consuetudine di allestirlo nei luoghi di lavoro, ...
Papa Francesco
Il discorso del Santo Padre ai partecipanti al corso del Tribunale della Rota Romana su tutela del matrimonio e cura pastorale delle coppie ferite
“La Chiesa, quando incontra coppie ferite, prima di tutto piange e soffre con loro; si avvicina con l’olio della consolazione, per lenire e curare; essa vuole caricare su di sé il dolore che incontra. ...
Anziani
Messaggio del Sotto-Segretario Gambino all’incontro della pastorale familiare del Guatemala
“Se vogliamo proteggere e difendere la vita, dobbiamo proteggere gli anziani e lavorare insieme per creare intorno a loro delle reti di presenza e di solidarietà umana e cristiana. Avere cura degli ...
Anziani
Il Dicastero organizza il primo congresso internazionale di pastorale degli anziani. L’evento si terrà a Roma dal 29 al 31 gennaio 2020. Già disponibile il programma.
Papa Francesco vuol bene agli anziani e, fin dall'inizio del suo Pontificato, in numerose occasioni, ne ha sottolineato il ruolo nella trasmissione della fede, nel dialogo con i giovani e nel ...