Anziani
Con gli anziani: una pastorale in uscita
Pubblicazione dell’e-book “La ricchezza degli anni”

Dopo aver lanciato la campagna Ogni anziano è tuo nonno - #SendYourHug, che ha avuto risonanze incredibili in tutto il mondo, è disponibile da oggi gratuitamente sul nostro sito www.laityfamilylife.va l’e-book multilingue “La ricchezza degli anni”, che raccoglie gli atti del primo congresso internazionale di pastorale degli anziani organizzato dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita nel gennaio 2020.
La finalità dell’incontro era promuovere in ogni comunità ecclesiale un’attenzione rinnovata alla pastorale degli anziani. Eppure, durante il congresso, nessuno immaginava che le parole e le riflessioni svolte si sarebbero rivelate così attuali e necessarie già poche settimane dopo, quando sono iniziati i lockdown di molti Paesi nel mondo. Gli anziani oggi sono le prime e più numerose vittime della pandemia, della solitudine, dell’isolamento. Sono coloro senza i quali le nuove generazioni non hanno radici né identità. Per questo, è per la Chiesa un impegno culturale ed educativo importante contribuire a correggere la rappresentazione svilente della vecchiaia che oggi domina molte società, coinvolgendo in questo processo di rinnovamento tutte le generazioni.
Con l’e-book, infatti, il Dicastero intende mettere a disposizione di tutti uno strumento per contribuire a sviluppare una vera e propria pastorale in uscita, capace di coinvolgere gli anziani anche come soggetti dell’impegno ecclesiale. Come Chiesa, siamo chiamati a sviluppare reti di collaborazione e solidarietà tra diocesi, parrocchie, comunità laicali, associazioni e famiglie per mettere al centro del nostro impegno l’attenzione agli anziani. Le relazioni e, soprattutto, le conclusioni presentate nel testo contengono indicazioni preziose che speriamo possano essere di aiuto nell’attuazione concreta di questo impegno.
Oggi è la Giornata Internazionale delle Persone Anziane: dobbiamo stare accanto agli anziani ed essere consapevoli del valore della ricchezza degli anni. Con questo auspicio facciamo il dono di questo volume alla Chiesa. Ricordiamoci, come ha detto Papa Francesco, che gli anziani sono la nostra memoria e il nostro futuro!
L’e-book multilingue è disponibile gratuitamente anche sul sito della LEV.
01 ottobre 2020

La V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani celebrata nel mondo
Domenica scorsa, al termine della ...
Leggi tutto >
Un' Alleanza d'amore e di preghiera con gli anziani
"Cari fratelli e sorelle! Oggi si ...
Leggi tutto >
Pubblicato il Messaggio di Papa Leone XIV per la V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani
Il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la ...
Leggi tutto >
Rispondere alle sfide etiche e bioetiche del nostro tempo
A seguito della recente pubblicazione del ...
Leggi tutto >