Giovani
GMG 2017
Messaggio del Santo Padre ai giovani in preparazione della XXXII Giornata Mondiale della Gioventù 2017
Oggi, 21 marzo 2017, viene pubblicato il Messaggio del Santo Padre ai giovani in preparazione della XXXII Giornata Mondiale della Gioventù 2017, che si celebrerà a livello diocesano la prossima ...
Barcellona
Simposio Europeo, online il sussidio in dodici punti
Un sussidio in dodici punti in vista del Simposio Europeo sull’accompagnamento dei giovani (dal 28 a 31 marzo): confezionato a seguito di un’ampia consultazione all’interno di un comitato composto da ...
Parigi
Una giornata di formazione per i responsabili di pastorale giovanile di diocesi, movimenti, associazioni e comunità si è svolta giovedì 9 marzo a Parigi, organizzata dal Servizio Nazionale per ...
GMG 2019
I lavori di preparazione della Giornata Mondiale della Gioventù di Panama procedono spediti. Questa mattina una delegazione del Comitato Organizzatore Locale, guidata da mons. Ulloa, è stata ricevuta ...
“Le domande più difficili le fanno i giovani.” In queste parole di papa Francesco, riportate da p. Antonio Spadaro sul numero 4000 della Civiltà Cattolica e pubblicate oggi dal Corriere della Sera, ...
“Il frutto più bello della GMG di Cracovia, che ho potuto contemplare in questi giorni a Drohiczynie, è stato un nuovo protagonismo dei giovani!”. Questo racconta padre João Chagas, responsabile ...
Una bella sorpresa la lettera di una maestra che ci invia il disegno dei suoi alunni in vista della prossima giornata mondiale dei giovani a Panama nel 2019. Tra l’altro la maestra Susanna ...
La memoria di san Giovanni Bosco non passa inosservata al Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, soprattutto nel momento in cui è appena iniziato il percorso di preparazione alla prossima ...
La Giornata Mondiale della Gioventù avrà luogo dal 22 al 27 gennaio 2019. Lo ha annunciato l’Arcivescovo di Panama, José Domingo Ulloa Mendieta, durante una conferenza stampa che si è tenuta oggi ...
Padre João Chagas, responsabile dell’ufficio giovani del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la vita, riflette sulla preparazione del Sinodo dei vescovi sui giovani
Ho una forte impressione che il filo rosso che lega i testi presentati in conferenza stampa, a partire dalla lettera del Papa, sia il desiderio di ascoltare i giovani, di renderli protagonisti, non ...