Famiglia e Vita
Alla luce della Praedicate Evangelium, tra le competenze affidate al Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita si annovera la cura pastorale della famiglia e della sua missione secondo il disegno di Dio, nonché la cura pastorale degli anziani e la promozione e la tutela della vita umana.
Nell’ambito della pastorale familiare, il Dicastero promuove e coordina la celebrazione degli Incontri Mondiali delle Famiglie.
Notizie
Anziani
Il 25° anniversario della lettera di san Giovanni Paolo II agli anziani
«Ai miei fratelli e sorelle anziani!»: così san Giovanni Paolo II si rivolgeva ai destinatari della sua Lettera agli anziani, il 1° ottobre 1999. Il Papa aveva già 79 anni e ...
WMOF - 30 anni
In 10 minuti il racconto dei 10 Incontri Mondiali, con lo sguardo verso il 2028
L’8 ottobre del 1994 San Giovanni Paolo II convocò a Roma le famiglie di tutto il mondo per celebrare il primo Incontro Mondiale delle Famiglie. Da quel primo incontro, sono trascorsi ...
Donna
Pubblicato dalla LEV un contributo alla riflessione teologico-pastorale sulla donna all'interno della Chiesa
La Libreria Editrice Vaticana (LEV) ha pubblicato il volume "Dieci donne sante: artefici dell’umano", che raccoglie gli interventi del secondo Convegno Internazionale ...
Magistero di Papa Francesco sulla famiglia
- Esortazione Apostolica Postsinodale Amoris laetitia, 19 marzo 2016
- Carta del Santo Padre Francisco a los Obispos de la Región Pastoral de Buenos Aires en respuesta al Documento"Criterios básicos para la aplicación del capítulo VIII de la Amoris Laetitia" [ES] [AAS, 2016, pp.1071-1074]
- Mitis Iudex Dominus Iesus
- Mitis et Misericors Iesus
- Rescritto sul compimento e l'osservanza della nuova legge del processo matrimoniale
Magistero di Papa Francesco sulla vita