Famiglia
Il Dicastero promuove la pastorale del matrimonio e della famiglia sulla base degli insegnamenti del Magistero della Chiesa, impegnandosi affinché i diritti e i doveri dei coniugi e della famiglia siano riconosciuti nella Chiesa stessa, nonché nella società, nell’economia e nella politica.
A questo proposito, organizza e sostiene incontri ed eventi internazionali. Segue anche le attività degli istituti, delle associazioni, dei movimenti e delle organizzazioni cattoliche nazionali e internazionali, il cui fine è servire il bene della famiglia.
Con l’apporto delle Conferenze episcopali e delle Chiese orientali, il Dicastero esamina la varietà delle condizioni antropologiche, sociali, culturali ed economiche della vita familiare.
Con il supporto di esperti, il Dicastero studia ed approfondisce le cause delle crisi matrimoniali e familiari, raccogliendo e promuovendo modelli di accompagnamento pastorale, di formazione della coscienza e di integrazione per i divorziati civilmente risposati e anche per chi, in alcune culture, vive in situazioni di poligamia.
Per il conseguimento di questi obiettivi, il Dicastero collabora con il Pontificio Istituto Teologico “Giovanni Paolo II” per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia.
Notizie
Incontro mondiale delle famiglie
“La santità in famiglia passa anche attraverso una pila di piatti sporchi da lavare”. È una santità del quotidiano, quella che propone l’irlandese Bairbre Cahill, scrittrice e relatrice di ...
Incontro mondiale delle famiglie
Carolyn Y. Woo, “Fede, famiglia e sviluppo: La testimonianza delle donne in posizioni di leadership”
Che volto ha la leadership di una donna? Lo tratteggia Carolyn Y. Woo, presidente del Catholic Relief Services intervenendo nella seconda giornata del congresso pastorale organizzato a Dublino in ...
Incontro mondiale famiglie
Isaac Withers, rappresentante della Conferenza episcopale di Inghilterra e Galles al Sinodo 2018, è il più giovane di cinque fratelli. Al Congresso pastorale nell’ambito dell’Incontro mondiale delle ...