Famiglia

 

Il Dicastero promuove la pastorale del matrimonio e della famiglia sulla base degli insegnamenti del Magistero della Chiesa, impegnandosi affinché i diritti e i doveri dei coniugi e della famiglia siano riconosciuti nella Chiesa stessa, nonché nella società, nell’economia e nella politica.

A questo proposito, organizza e sostiene incontri ed eventi internazionali. Segue anche le attività degli istituti, delle associazioni, dei movimenti e delle organizzazioni cattoliche nazionali e internazionali, il cui fine è servire il bene della famiglia.

Con l’apporto delle Conferenze episcopali e delle Chiese orientali, il Dicastero esamina la varietà delle condizioni antropologiche, sociali, culturali ed economiche della vita familiare.

Con il supporto di esperti, il Dicastero studia ed approfondisce le cause delle crisi matrimoniali e familiari, raccogliendo e promuovendo modelli di accompagnamento pastorale, di formazione della coscienza e di integrazione per i divorziati civilmente risposati e anche per chi, in alcune culture, vive in situazioni di poligamia.

Per il conseguimento di questi obiettivi, il Dicastero collabora con il Pontificio Istituto Teologico “Giovanni Paolo II” per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia.

 

 

 

Notizie

Verso Pasqua
Dalla diocesi di Roma un sussidio per la Quaresima

“Vogliamo che la preghiera torni a essere respiro normale e quotidiano del singolo fedele e delle sue comunità di vita e di lavoro, prima fra tutte proprio la realtà familiare”. L’auspicio ...

Il miracolo della vita
Dalla Congregazione delle Cause dei Santi il riconoscimento della guarigione di una bambina non ancora nata

Paolo VI compie un altro grande e decisivo passo verso la canonizzazione: i membri  della Congregazione delle Cause dei Santi hanno dato all’unanimità il via libera al secondo miracolo attribuito ...

Chiese locali
Una nota dai vescovi di Piemonte e Valle d’Aosta per accompagnare coppie e famiglie che vivono situazioni di difficoltà

Per dare attuazione all’Amoris Laetitia, i vescovi di Piemonte e Valle d’Aosta hanno elaborato alcuni orientamenti ora pubblicati in una nota dal titolo “Il Signore è vicino a chi ha il cuore ferito. ...