Famiglia
Il Dicastero promuove la pastorale del matrimonio e della famiglia sulla base degli insegnamenti del Magistero della Chiesa, impegnandosi affinché i diritti e i doveri dei coniugi e della famiglia siano riconosciuti nella Chiesa stessa, nonché nella società, nell’economia e nella politica.
A questo proposito, organizza e sostiene incontri ed eventi internazionali. Segue anche le attività degli istituti, delle associazioni, dei movimenti e delle organizzazioni cattoliche nazionali e internazionali, il cui fine è servire il bene della famiglia.
Con l’apporto delle Conferenze episcopali e delle Chiese orientali, il Dicastero esamina la varietà delle condizioni antropologiche, sociali, culturali ed economiche della vita familiare.
Con il supporto di esperti, il Dicastero studia ed approfondisce le cause delle crisi matrimoniali e familiari, raccogliendo e promuovendo modelli di accompagnamento pastorale, di formazione della coscienza e di integrazione per i divorziati civilmente risposati e anche per chi, in alcune culture, vive in situazioni di poligamia.
Per il conseguimento di questi obiettivi, il Dicastero collabora con il Pontificio Istituto Teologico “Giovanni Paolo II” per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia.
Notizie
Istituto Giovanni Paolo II
È stata inaugurata qualche giorno fa la cattedra “Gaudium et Spes” al Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le scienze del matrimonio e della famiglia. “La nuova cattedra – si legge in ...
La nota dell’esperto
A commento del Rapporto Cisf 2017, l’intervento del dottor Marco Brusati, analista di modelli antropologici del sistema mass-mediale
“Occorre un impegno specifico e stabile per conoscere e guidare le relazioni mediali dei giovanissimi, addirittura a partire dalla tarda infanzia; per esempio e come primo passo non è possibile ...
Chiese locali
Dalla Federazione delle Conferenze Episcopali Asiatiche l’invito a riflettere sulla famiglia cattolica come Chiesa domestica in missione di misericordia
Le Chiese in Asia "ribadiscono la missione di cura pastorale delle famiglie. Per adempiere a questa missione, la famiglia ha bisogno di una formazione che la responsabilizzi, in modo tale che ...