Vita
In conformità con il Magistero della Chiesa, il Dicastero si prefigge di sostenere e coordinare iniziative per la procreazione responsabile e per la tutela della vita umana dal suo concepimento fino alla morte naturale, tenendo presenti i bisogni della persona in tutte le diverse fasi e condizioni di vita.
Il Dicastero promuove ed incoraggia le organizzazioni e le associazioni che aiutano la donna e la famiglia ad accogliere e custodire il dono della vita, specialmente nel caso di gravidanze difficili, e a prevenire il ricorso all’aborto. Sostiene inoltre programmi e iniziative delle Chiese particolari, delle Conferenze episcopali e delle Chiese orientali volti ad aiutare le persone coinvolte in un aborto.
È inoltre compito del Dicastero approfondire i principali problemi etici di biomedicina e di diritto relativi alla vita umana, nonché le teorie inerenti la vita stessa e la realtà del genere umano, anche con riferimento ai cambiamenti della vita sociale, al fine di promuovere la persona nel suo sviluppo pieno ed armonico.
Nello studio di dette materie, il Dicastero procede con un approccio interdisciplinare, d’intesa con il Dicastero per la Dottrina della Fede e collaborando con la Pontificia Accademia per la Vita.
Notizie
Dicastero
La videointervista alla sottosegretaria Linda Ghisoni all’indomani dell’entrata in vigore del nuovo statuto
“Le competenze di un Dicastero come il nostro, per i Laici, la Famiglia e la Vita, si rivelano sempre più nel loro nesso, nella loro trasversale interconnessione”. Sono le parole di Linda Ghisoni, ...
Bioetica
Sulla diagnosi prenatale l’appuntamento in Germania. L’eutanasia al centro del dibattito nei prossimi giorni in Portogallo
“Eutanasia ... Qual è la posta in gioco?”: è questo il tema scelto dalla Chiesa portoghese per la prossima Settimana della vita, che sarà celebrata dal 13 al 20 maggio. “Affronteremo il ...
Dicastero
Vatican News intervista la sottosegretaria per la Sezione Vita, Gabriella Gambino, sull’impegno del laicato e delle donne al servizio della Santa Sede
“Rimettere al centro la fragilità in tutte le dimensioni dell’esistenza umana”: questa una delle priorità evidenziate da Gabriella Gambino, sottosegretaria del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la ...