Vita
In conformità con il Magistero della Chiesa, il Dicastero si prefigge di sostenere e coordinare iniziative per la procreazione responsabile e per la tutela della vita umana dal suo concepimento fino alla morte naturale, tenendo presenti i bisogni della persona in tutte le diverse fasi e condizioni di vita.
Il Dicastero promuove ed incoraggia le organizzazioni e le associazioni che aiutano la donna e la famiglia ad accogliere e custodire il dono della vita, specialmente nel caso di gravidanze difficili, e a prevenire il ricorso all’aborto. Sostiene inoltre programmi e iniziative delle Chiese particolari, delle Conferenze episcopali e delle Chiese orientali volti ad aiutare le persone coinvolte in un aborto.
È inoltre compito del Dicastero approfondire i principali problemi etici di biomedicina e di diritto relativi alla vita umana, nonché le teorie inerenti la vita stessa e la realtà del genere umano, anche con riferimento ai cambiamenti della vita sociale, al fine di promuovere la persona nel suo sviluppo pieno ed armonico.
Nello studio di dette materie, il Dicastero procede con un approccio interdisciplinare, d’intesa con il Dicastero per la Dottrina della Fede e collaborando con la Pontificia Accademia per la Vita.
Notizie
#AlfiesArmy
Monsignor Francesco Cavina lancia una rete di preghiera per “sciogliere i cuori e sbriciolare muri”
Dopo aver accompagnato il papà di Alfie, Thomas Evans, da Papa Francesco per un colloquio a Casa Santa Marta, il vescovo di Carpi Francesco Cavina lancia oggi un invito alla preghiera. Nonostante la ...
Vita
Marina Casini Bandini sulla rimozione del manifesto contro l’aborto a Roma: "Non raccontava una favola"
“La difesa dell’innocente che non è nato […] deve essere chiara, ferma e appassionata, perché lì è in gioco la dignità della vita umana, sempre sacra, e lo esige l’amore per ogni persona al di là del ...
Onu
Commissione sullo status delle donne: focus su educazione e sviluppo integrale nell’era della colonizzazione ideologica
Le donne, in particolare quelle che vivono nelle zone rurali del mondo, sono state le protagoniste della recente conferenza della Commissione delle Nazioni Unite sullo status delle donne a New ...