Vita
In conformità con il Magistero della Chiesa, il Dicastero si prefigge di sostenere e coordinare iniziative per la procreazione responsabile e per la tutela della vita umana dal suo concepimento fino alla morte naturale, tenendo presenti i bisogni della persona in tutte le diverse fasi e condizioni di vita.
Il Dicastero promuove ed incoraggia le organizzazioni e le associazioni che aiutano la donna e la famiglia ad accogliere e custodire il dono della vita, specialmente nel caso di gravidanze difficili, e a prevenire il ricorso all’aborto. Sostiene inoltre programmi e iniziative delle Chiese particolari, delle Conferenze episcopali e delle Chiese orientali volti ad aiutare le persone coinvolte in un aborto.
È inoltre compito del Dicastero approfondire i principali problemi etici di biomedicina e di diritto relativi alla vita umana, nonché le teorie inerenti la vita stessa e la realtà del genere umano, anche con riferimento ai cambiamenti della vita sociale, al fine di promuovere la persona nel suo sviluppo pieno ed armonico.
Nello studio di dette materie, il Dicastero procede con un approccio interdisciplinare, d’intesa con il Dicastero per la Dottrina della Fede e collaborando con la Pontificia Accademia per la Vita.
Notizie
Papa Francesco
Nel lessico scelto dal Pontefice per i giorni di festa un richiamo costante e concreto ai temi della famiglia e della vita
L’anno appena iniziato, che “si apre nel nome della Madre di Dio”. Maria che, ponendosi come madre tra suo figlio Gesù e gli uomini, svolge “una funzione molto speciale”. Ancora, “tutti i genitori”, ...
Testimonianza
La storia di Evelyn e Rolando, e della loro piccola Lourdes nata grazie all’intercessione di san Giovanni Paolo II
Sono innumerevoli i frutti che molti giovani pellegrini raccontano di aver colto nelle varie edizioni della Gmg in giro per il mondo, ma quando abbiamo conosciuto questa storia, ci siamo detti: perché ...
Ungheria
La visita ad limina dei vescovi ungheresi al Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita
Le sfide sono quelle di tutti i paesi europei, soprattutto di quelli usciti negli ultimi decenni dalla cortina di ferro, che si trovano ad affrontare il passaggio dal comunismo al consumismo e alla ...